MOBILITA’ SOSTENIBILE
Polizia locale in monopattino a Laveno
Nei prossimi mesi arriveranno 150 mezzi fra e-bike e monopattini, potranno essere noleggiati da cittadini e turisti. E li useranno anche i vigili

Monopattini: sempre più criticati, ma sempre più diffusi. A Laveno Mombello nei prossimi mesi ne arriverà un centinaio. Da una parte i mezzi “green” seminano il panico tra gli automobilisti e pedoni, vedi i numerosi incidenti e addirittura l’avvistamento sulla corsia della A8 l’altra sera a Gazzada Schianno segnalatoci da un nostro lettore.
Dall’altra, però, ormai tutti i Comuni li vogliono in nome della cosiddetta mobilità sostenibile. Anche Laveno, come già annunciato in primavera, ha indetto una manifestazione di interesse pubblicata all’albo pretorio per la ricerca di una ditta che si occupi di mettere a disposizione i mezzi e gestisca il servizio di monopattini e bici elettrici a noleggio. L’obiettivo, spiega l’amministrazione comunale nel bando, è di coinvolgere cittadini e turisti. L’azienda che sarà individuata dovrà garantire il servizio per almeno quattro anni. La “flotta” dovrà essere costituita da un massimo di 150 mezzi (tra e-bike e monopattini) tra aprile e ottobre e un massimo di 100 tra novembre e marzo. La potenza dei motori elettrici dovrà essere fino a 500 watt per i monopattini e fino a 250 watt per le e-bike.
VIGILI IN MONOPATTINO
Anche i vigili urbani si muoveranno in monopattino: nel bando, infatti, è richiesta la messa a disposizione di quattro mezzi che resteranno a disposizione degli uffici del Comune, due dei quali destinati esclusivamente al Comando di Polizia locale. Il noleggio dovrà avvenire tramite una app. Le postazioni individuate per il noleggio sono la stazione Nord e imbarcadero della Navigazione, la stazione delle Ferrovie dello Stato, l’area Gaggetto, l’area di sosta di piazza Repubblica, la zona Ponte, il museo MIDeC e piazza del Carroccio. L’apertura e la chiusura del noleggio potranno avvenire solo in quelle zone e quindi i mezzi non potranno essere abbandonati in giro per il territorio comunale.
DOCKING STATION
Inoltre, a partire dal secondo anno, l’operatore che gestirà il servizio a Laveno, di concerto con l’amministrazione comunale dovrà impegnarsi a valutare l’ipotesi di installare delle “docking station” per la ricarica e il bloccaggio dei mezzi. Le domande delle imprese interessate dovranno essere protocollate entro il 6 ottobre. Di fatto, quindi, il servizio entrerà nel vivo probabilmente con la prossima primavera. Una prima prova, però, potrà essere già fatta questa domenica, in occasione della chiusura al traffico della provinciale per Cerro. Ai varchi del Gaggetto e di Cerro, chi lo desidera potrà noleggiare, a titolo gratuito delle biciclette di proprietà del Comune.
© Riproduzione Riservata