LAVORI ALL’ORIZZONTE
Laveno progetta la rinascita
Restyling al centro storico grazie a un finanziamento regionale di 1 milione e 340mila euro

Laveno Mombello rinascerà grazie a un progetto da un milione e 340mila euro. È l’unica località del Varesotto, insieme a Casalzuigno, a essersi aggiudicata il finanziamento della Regione Lombardia per la valorizzazione dei borghi. «Vogliamo recuperare il centro storico, restituendogli il suo splendore e collegarlo al lungolago, per attirare turisti e passanti e allo stesso tempo portare le persone che arrivano dalla parte alta del paese verso il lago» ha dichiarato il sindaco Luca Santagostino. I lavori, che potrebbero già partire nell’autunno del 2022, si concentreranno sulla zona che parte dal retro di Villa Frua, attualmente in stato di abbandono, fino all’inizio del Lungolago De Angeli. La riqualificazione si concentrerà anche sul parcheggio di via Repubblica e via alla Pergola. Inoltre, via Marsala e via Palestro saranno soggette a un processo di restyling. Questi numerosi interventi hanno un solo obiettivo: agevolare gli spostamenti e incentivare i turisti a vistare il borgo storico. Attualmente, infatti, i visitatori si recano direttamente sul lungolago a causa della scarsità dei collegamenti. Il primo cittadino vuole anche investire sulla cultura: «Nel progetto sarà prevista una parte di comunicazione e informazione che servirà a far conoscere e riscoprire la storia di Villa Frua e del borgo antico di Laveno». Un progetto di riqualificazione ambizioso, che vuole confermare Laveno Mombello come uno dei borghi più affascinanti sul Lago Maggiore.
© Riproduzione Riservata