IL CANTIERE
Pedemontana chiusa fino a giugno, i sindaci chiedono il pedaggio gratis
I lavori sul viadotto di Vedano Olona è chiuso da fine novembre per manutenzione straordinaria. La richiesta dei primi cittadini

Viadotto di Pedemontana chiuso per i prossimi sei mesi. Sono i sindaci del territorio a divulgare la notizia dopo un incontro con i vertici di Apl. Inizialmente come aveva riportato Prealpina si ipotizzava una chiusura breve, anche i vertici intervistati dal nostro quotidiano avevano minimizzato l’intervento seppure avessero accennato a un ipotetico errore di progettazione. Inoltre avevano deciso di chiudere con la massima urgenza il tratto di tangenziale da Vedano verso Gazzada e in direzione Autolaghi. Ora, alla fine di gennaio quando in teoria si sarebbe dovuto riaprire, la notizia che il tratto resterà chiuso probabilmente fino a giugno.
IL COMUNICATO DEI SINDACI
Il problema è legato alle teste dei piloni che reggono il ponte, in estrema sintesi. Intanto i sindaci hanno diramato una nota. «I primi cittadini dei Comuni interessati dalla chiusura del viadotto della Pedemontana (Lozza, Gazzada-Schianno, Morazzone, Buguggiate, Vedano e Azzate) intendono informare la cittadinanza in merito alla situazione attuale e alle azioni intraprese. Da circa due mesi, il viadotto in questione è stato chiuso a seguito di verifiche strutturali che hanno evidenziato criticità su alcune parti dell’infrastruttura. Nei giorni scorsi, come amministratori locali, ci siamo interfacciati con la società Pedemontana per approfondire le cause di tale chiusura e comprendere le prospettive di intervento. Pedemontana ha comunicato che la chiusura è stata resa necessaria a seguito di indagini tecniche che hanno evidenziato problemi di sicurezza su alcune strutture del viadotto. Successivamente, tra i mesi di novembre e dicembre, sono stati effettuati ulteriori approfondimenti tecnici per valutare con maggiore precisione lo stato dell’opera. Alla luce di queste verifiche, la società ha ritenuto necessario prorogare la chiusura fino alla fine di giugno, per poter effettuare i lavori di ripristino e garantire la piena sicurezza del viadotto prima della sua riapertura al traffico».
«PEDAGGI GRATIS SULLA TRATTA»
«Comprendendo i disagi che questa situazione sta causando ai cittadini e alle attività economiche del territorio, abbiamo inoltrato a Pedemontana una richiesta formale affinché venga reso gratuito il tratto di strada interessato per tutta la durata dei lavori. Questa misura, a nostro avviso, è fondamentale per mitigare i problemi di congestione stradale che stiamo riscontrando nell’area e per ridurre i disagi per la popolazione - scrivono -. Continueremo a monitorare attentamente l’evolversi della situazione e a mantenere un dialogo costante con Pedemontana, aggiornando puntualmente i cittadini sugli sviluppi e sulle eventuali ulteriori misure adottate».
© Riproduzione Riservata