L’APPUNTAMENTO
Le valli del Luinese protagoniste sulla Rai
Questa sera in televisione il documentario sull'Alto Varesotto

Il documentario “Le valli del Luinese” di Claudia Seghetti, in onda oggi, domenica 11 agosto, alle 22.10 su Rai 5, racconta le valli del Luinese - Val Dumentina, Val Veddasca e Val Travaglia, proprio sopra Varese: si protendono tra il lago Maggiore e il confine con la Svizzera. È un territorio che già nell’800 fino alla metà del ‘900 ha conosciuto una cospicua crescita economica grazie a un importante sviluppo industriale che poi, nel tempo, è andato sempre più scemando lasciando questo territorio vuoto. Sembra un luogo nascosto, lontano da ogni disturbo, immerso nei boschi.
Il Grand Tour e la stazione internazionale di Luino lo resero un passaggio internazionale non indifferente, il lago Maggiore ha ammaliato parecchi autori da tutta Europa e ispirato un’importante letteratura di viaggio. Nella seconda metà del 900 si parla di personalità nate e cresciute da queste parti, la triade era Dario Fo, Piero Chiara, Vittorio Sereni.
Tornando a oggi, nei paesini delle valli gli autoctoni sono pochi, ci sono i milanesi che hanno deciso di lasciare il capoluogo per una vita più tranquilla e i frontalieri che ogni mattina vanno in Svizzera a lavorare per guadagni più cospicui.
© Riproduzione Riservata