TRAFFICO BALNEARE
Spiagge a Leggiuno: caos viabilità
Ingorghi e incroci pericolosi: ordinanza della minoranza, domani consiglio comunale

Caos della viabilità alle spiagge di Arolo e Reno, specialmente nei fine settimana. Si tratta di due tra le località balneari più amate della sponda lombarda del lago Maggiore, ma purtroppo ogni estate si ripresenta il problema dei parcheggi. Se ne parlerà in consiglio comunale a Leggiuno domani, martedì 26 luglio, in seguito all’ordinanza presentata dai gruppi di minoranza “Siamo Leggiuno” e “Leggiuno per il lago Maggiore” di Riccardo Valena e Stefano Introini. «Ogni estate le spiagge di Arolo e Reno sono frequentate da un gran numero di persone e i parcheggi adiacenti non sono sufficienti a soddisfare tutti i fruitori» spiegano i firmatari. E fanno alcuni esempi di casi di auto parcheggiate fuori dagli spazi, invadendo anche lo scivolo di alaggio delle imbarcazioni e il porticciolo.
INGORGHI E INCROCI PERICOLOSI
«Spesso si creano ingorghi e incroci pericolosi per le auto e per i pedoni e, come segnalato da molti residenti di Via lago Maggiore, più volte l’estate scorsa non è stato rispettato il livello acustico stabilito dalla classificazione acustica del territorio comunale, approvato nel giugno 2003” aggiungono Valena e Introini. Per questo chiedono al sindaco Giovanni Parmigiani quali provvedimenti verranno intrapresi per la gestione del traffico e il rispetto delle norme e dei regolamenti comunali.
LA PROPOSTA
Allo stesso tempo, lanciano anche una proposta: creare un tavolo di lavoro, che coinvolga le minoranze, ma anche rappresentanti dei residenti, il gestore del chiosco comunale di Arolo, i gestori degli esercizi di Reno, di affittacamere e alloggi turistici, un rappresentante della parrocchia, i tecnici che operano sul patrimonio immobiliare, gli amministratori condominiali, i proprietari degli edifici residenziali e le associazioni sportive.
© Riproduzione Riservata