LA CORSA
Palio, Mereu l’unico esordiente
Assegnate tutte le monte per la sfida del prossimo 2 giugno

Contrade pronte, sulla carta, a disputarsi il Palio per agguantare la vittoria agognata il prossimo 2 giugno. Le monte sono state tutte definite; l’ultima a scegliere è infatti stata mercoledì sera la contrada San Bernardino. I giochi sono già fatti?
San Bernardino Ci ha messo un po’ a decidere, ma alla fine capitan Doriano Sciocco ha tratto il suo dado. Simone Mereu difenderà i colori biancorossi. Si cimenta nelle corse a pelo già nel 2007 e a Legnano trova spazio nella contrada Sant’Ambrogio. Vince nel 2008 il Memorial Favari e ripete il successo ancora nel 2012, stavolta con la giubba di Legnarello. Quest’anno è la sua occasione.
La Flora Capitan Antonio Primerano, di nuova nomina, punta ancora sul vincente Gavino Sanna che ha conquistatao il Crocione nel 2018 proprio per i rossoblù. Le corse a pelo sono sempre state un suo pallino. Nel 2018 ha vinto il Palio di Buti e lo ha rivinto quest’anno. A Fucecchio ha vinto nel 2017.
Sant’Erasmo Lo strappa alla nemica biancoverde e lo porta in maniero nel 2018; Alessandro Clerici in Dino Pes, detto Velluto, crede molto. A Legnano, a oggi, ha corso undici palii vincendo nel 2004 su Soldato Ryan per Sant’Ambrogio. Il suo peregrinare di contrada in contrada lo vede nel 2009 a San Martino, quindi a San Domenico dal 2012 al 2016, vincitore nel 2013.
San Martino Andrea Mari, detto Brio, resta ancorato alla contrada guidata da Antonio De Pascali; sua è infatti la vittoria biancoblù nel 2016 con il cavallo Totò. A Legnano il suo esordio risale alla Provaccia nel 2002 (Sant’Erasmo), quindi diventa fantino “big” da Palio nel 2008 e 2009 (San Domenico). A San Martino è nel 2010 mentre dal 2013 al 2015 è a Sant’Ambrogio.
San Domenico In via Bixio capitan Alessandro Bondioli si tiene stretto Antonio Siri, detto Amsicora, per il terzo anno consecutivo. Con il palio 2019 Siri raggiunge quota 12 anni, con 9 palii disputati di cui quattro alla Flora, firmando la vittoria nel 2010 con Last Minute. Altro successo è nella Provaccia del 2007 per San Martino. Ha indossato anche le giubbe di San Bernardino (2013) e di Sant’Ambrogio (2016).
Legnarello Nessuno smuove Giovanni Atzeni, detto Tittia, da Legnarello, al suo quarto anno consecutivo di sodalizio e due palii vinti (2015 e 2017) per i giallorossi. Nel suo palmares figura la vittoria nella Provaccia nel 2003 (La Flora), nel Palio a San Magno nel 2011. Nel 2013 porta i suoi cavalli a San Bernardino dove corre nel 2014.
Sant’Ambrogio Secondo anno di Giuseppe Zedde, in arte Gingillo, nella contrada gialloverde. Anche il capitano Remo Bevilacqua ha fiducia nelle sue indubbie qualità. Gingillo ha trascorso 10 anni nella contrada di Sant’Erasmo, per la quale ha vinto il Palio nel 2014 con il cavallo Lecca Lecca. Altra bella vittoria nel 2007 per San Bernardino su Domizia. Con il 2019 Gingillo farà 13 (ossia 13 palii corsi).
San Magno Vuole riprendersi la leadership nel Palio legnanese; la Nobile contrada di via Berchet e il suo capitano Giacomo Albertalli si affidano ancora a Carlo Sanna, per il secondo anno di fila. Il giovane fantino Brigante ha fame di vittoria. Il suo fu un esordio strepitoso: nel 2014 vinse la Provaccia per la contrada del Corvo, al seguito di Gingillo; poi la sua carriera è tutta indipendente: corre prima per San Bernardino e poi per La Flora. Il 2017 lo consacra anche fantino del Campo, a Siena, con una vittoria sul tufo per l’Onda.
© Riproduzione Riservata