L’ANNUNCIO
Legnano, caro bolletta: chiusa mezza piscina
Costi troppo alti: da lunedì stop a una vasca

Il caro bollette si riflette anche sulla gestione della piscina di via Gorizia e così, da lunedì, sarà chiusa la vasca olimpionica da 50 metri (che nei mesi invernali viene coperta con una tensostruttura) mentre resterà in funzione quella da 25 metri. La decisione è stata presa da Comune e Amga Sport per evitare la chiusura totale dell’impianto. Il calo degli ingressi per l’emergenza sanitaria e l’esplosione del costo dell’energia, che supera il 35 per cento, rendono infatti economicamente insostenibile anche l’apertura della piscina olimpionica. Mantenere in funzione la sola vasca da 25 metri, è stato invece spiegato, consentirà un risparmio che, proiettato sull’attività al coperto del 2022 (da metà febbraio fino a metà di maggio e dalla ripresa dell’attività in settembre al termine dell’anno),
viene stimato in circa 300mila euro. Saranno ovviamente garantiti i corsi già avviati e, pur con una riduzione degli spazi, l’attività delle società sportive. Il nuoto libero sarà a sua volta concentrato alla fascia mattutina.
«Riusciamo a garantire l’apertura di una vasca, cosa che non è affatto scontata in una situazione di difficoltà eccezionale - ha commentato Guido Bragato, assessore allo Sport - È stata di una decisione difficile pensando a utenti e società sportive, ma, purtroppo, necessaria. Tutti gli impianti natatori stanno scontando l’effetto combinato della pandemia e dell’aumento dei prezzi per energia elettrica e metano. Chiudiamo l’olimpionica sino a metà maggio con l’auspicio che un intervento governativo sui costi, chiesto dai Comuni a gran voce, permetta di superare l’emergenza. Alle associazioni sportive va il ringraziamento dell’amministrazione per aver compreso la situazione e per la disponibilità ad adattarsi a una riduzione degli spazi, che è l’unico modo per tenere aperta la piscina».
Proprio giovedì 10 febbraio l’amministrazione comunale aveva aderito all’iniziativa di Ail con lo spegnimento di mezz’ora dei monumenti della città, un gesto simbolico per sensibilizzare il Governo sul tema del caro bollette.
© Riproduzione Riservata