SALASSO BOLLETTE
Luce e gas. Fontana: «Rincari allarmanti»
Il presidente della Regione indica l’esempio del ristoratore di Busto. «Servono più risorse e un piano energetico di produzione nazionale»

Sul caro energia «la situazione è a dir poco preoccupante». Lo dichiara il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, portando l’esempio - indicato oggi, mercoledì 9 febbraio, sulla Prealpina e su Prealpina.it - delle bollette di luce e gas di un ristorante di Busto Arsizio, passate «da 6.000 a 10.000 euro al mese (+60%)».
«Il problema dell’aumento del costo dell’energia riguarda tutti, nessuno escluso. Le nostre piccole, medie e grandi imprese rallentano la produzione denunciando rischi per i posti di lavoro di moltissime persone e pesanti aumenti nel carrello della spesa. L’Europa può e deve fare di più, abbandonando silenzi e ritardi, nel mettere a disposizione risorse o attuare una politica comune per contrastare il fenomeno» afferma Fontana.
«Regione Lombardia - aggiunge - da settimane sollecita il Governo a intervenire non solo con “pannicelli caldi”, ma con azioni forti e decise. Grazie alla pressione della Lega sono già stati stanziati 5 miliardi, altri 4 sono previsti nei prossimi giorni, ma servono molte più risorse. Insieme ad un nuovo piano di produzione energetica nazionale».
© Riproduzione Riservata