SERIE A2
Legnano, che peccato!
Gara-3 a inseguire, poi un’ingenuità di Raivio costa il possibile overtime: 65-63. Domenica 7 matchpoint per Roseto

Roseto-TWS Legnano 65-63 (18-22; 33-32; 56-46)
ROSETO: Smith 21 (2-7, 4-9), Cantarini ne, Piazza 2 (1-3, 0-1), Fultz 13 (4-5, 1-5), Radonjic (0-1, 0-1), Fattori 2 (0-2 da 3), Mei 2 (1-1, 0-3), Casagrande 6 (1-2, 1-2), Amoroso 13 (2-4, 0-2), Sherrod 6 (2-7). All. Di Paolantonio.
TWS: Roveda 2 (1-1, 0-2), Maiocco 5 (1-3, 1-10), Secco ne, Palermo 11 (0-4, 3-7), Martini ne, Ihedioha 11 (4-4, 1-4), Sacchettini (0-2), Gastoldi ne, Raivio 19 (3-8, 2-4), Berra (0-1 da 3), Mosley 16 (7-8). All. Ferrari.
Arbitri: Perciavalle, Terranova, Rudellat
NOTE - Tiri liberi: Roseto 21/22, Legnano 10/14. Rimbalzi: Roseto 36 (Sherrod 12), Legnano 36 (Raivio 10). Totali al tiro: Roseto 19/35 da 2, 6/28 da 3; Legnano 16/32 da 2, 7/28 da 3.
La TWS non viola il fortino di Roseto nel terzo atto degli ottavi playoff dell’A2. La compagine di Mattia Ferrari va solo a un passo dal colpaccio con un finale palpitante che riporta gli Knights dal meno 12 del 28’ al meno 2 con 9 secondi da giocare. Lo sfondamento di Nik Raivio su Nicola Mei toglie però a Legnano il possesso del possibile overtime, condannando i biancorossi ad una sconfitta figlia della cattiva serata generale dall’arco (7/28 da 3 ma 1/18 nei due quarti centrali). Sentimenti contrastanti in casa altomilanese dopo un match nel quale il pressing e la zona di Roseto hanno prodotto effetti negativi come già accaduto in gara-1 alla TWS Arena. Il bicchiere mezzo pieno è la tenuta caratteriale della TWS nella perdurante emergenza legata all’assenza di Matteo Martini, preservato per il quarto atto di domani nel quale Maiocco e soci dovranno fare bottino al PalaMaggetti per guadagnarsi il ritorno a Castellanza. Quello mezzo vuoto riguarda l’occasione non capitalizzata al meglio nel secondo quarto, quando Legnano non ha saputo affondare i colpi sul più 10 del 15’ subendo l’esperienza di Amoroso e la pressione a tutto campo senza raccogliere i frutti di un ottimo abbrivio.
Roseto si porta così ad una sola vittoria dal passaggio del turno che potrà conquistare domani col vantaggio del fattore campo. Ma con un Martini in più la TWS ha le risorse tecniche e mentali per pareggiare i conti.
Servizio completo sulla Prealpina di sabato 6 maggio
© Riproduzione Riservata