SICUREZZA
Legnano, effetto Morandi: chiude il Toselli
Da oggi lavori di manutenzione al ponte sull’Olona con riduzione della carreggiata

Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, oggi, lunedì 11 ottobre, in viale Toselli, si comincia a lavorare sul serio. Il cantiere prevede interventi di manutenzione straordinaria sul ponte sull’Olona, a pochi metri dall’area del Luna Park, con conseguente riduzione della carreggiata.
Per un’arteria che sopporta ogni giorno un carico di traffico di circa diecimila veicoli, è facile prevedere rallentamenti e disagi per tutto il tempo della durata dei lavori, calcolata da sette e dieci giorni.
I controlli del 2018
Il ponte, costruito nel 1953 su progetto dell’ingegner Francesco Martinez Y Cabrera, finora non è mai stato oggetto di vere ristrutturazioni: solo nel maggio 2018 venne effettuato un approfondito controllo per verificarne la staticità. In particolare venne fatta una prova di carico da 160 tonnellate facendo stazionare quattro camion carichi di sabbia e vennero posizionati speciali sensori per raccogliere dati sulle vibrazioni.
Dalle analisi era risultato che la struttura aveva solo bisogno di alcune opere di manutenzione mirate e non di un rifacimento come era stato invece ipotizzato in un primo tempo. L’intervento che ora ci appresta ad eseguire sarà diviso in due fasi. La prima consisterà nella sostituzione dei giunti tecnici, ossia quelli fra ponte e sede stradale, e comporterà la riduzione del traffico a una corsia per senso di marcia nel tratto a ridosso del ponte per tutta questa settimana più, eventualmente, diversi giorni della prossima.
La sostituzione dei giunti, è stato spiegato dai tecnici, è un’operazione che deve essere effettuata periodicamente. La seconda riguarderà il sottoponte e potrà svolgersi in presenza del normale flusso veicolare. I lavori arrivano peraltro in un momento particolare: proprio sabato prossimo, 16 ottobre, si apre il Luna Park in piazza Primo Maggio (dal ponte sull’Olona ci sono poche decine di metri), che torna a funzionare dopo l’annullamento del 2020 quando i giostrai vennero sorpresi dal secondo lockdown e restarono bloccati in città fino alla fine di maggio.
Strada strategica
Facile così prevedere un ulteriore carico di traffico per viale Toselli, che oggi è diventato una vera e propria “tangenziale” di Legnano visto che collega l’uscita dell’autostrada A8 con la provinciale 12 che porta verso il Castanese e il Magentino. Una strada strategica di cui non si può fare a meno. Il viale il lunedì 1 Novembre sarà in ogni caso del tutto interrotto nel tratto tra via Santa Caterina e corso Magenta: tornano infatti le tradizionali bancarelle della Fiera dei Morti che lo scorso anno vennero anch’esse bloccate dalla pandemia. Martedì in municipio è prevista una riunione tecnica con i vertici della polizia locale per stabilire, tenendo conto delle disposizioni sanitarie, le modalità di accesso.
© Riproduzione Riservata