LA VERTENZA
Legnano, ok alla vendita di Grancasa: futuro meno nero
Nuovo passo avanti per il salvataggio dei posti di lavoro

Nuovo passo avanti per il salvataggio dei posti di lavoro nel gruppo Grancasa ed in particolare dei dipendenti dei magazzini e della direzione di via Maestri del Lavoro a Legnano. Con l’udienza di ieri, 8 agosto 2023, si chiude la fase di ascolto delle parti coinvolte, prevista dalla Composizione Negoziata della Crisi, nel trasferimento a titolo oneroso dei rami aziendali delle società del Gruppo Grancasa Spa. Nell’udienza tutte le parti hanno espresso parere favorevole al passaggio dei rami all’azienda Ricagest srl (marchio Risparmio Casa) e alla vendita del Negozio di Vicenza, all’azienda Autovega. Va a chiudersi positivamente, una vertenza che non aveva mai fatto intravedere una continuità nella gestione dei punti vendita, con un’azienda da tempo oramai strutturalmente in crisi. «Dopo l’udienza possiamo affermare che 350 lavoratori e 350 famiglie (quelle complessive del gruppo - a Legnano sono circa una novantina) potranno proseguire il proprio lavoro – hanno fatto sapere in una nota unitaria i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs - e che siamo riusciti, con l’impegno di tutti, a salvaguardare i livelli occupazionali assicurando un futuro auspicabilmente sereno dopo anni di incertezze».
© Riproduzione Riservata