LA SOSTA
Posteggio gratis. Ma resta vuoto
Flop per l’iniziativa che mirava a far usare i posti auto interrati di via Tirinnanzi

Neanche a regalare la sosta i legnanesi lasciano l’auto nel parcheggio sotterraneo della Cantoni in via Tirinnanzi: dei circa 1.500 buoni distribuiti dagli esercenti che hanno aderito nelle settimane scorse all’iniziativa del Distretto Urbano del Commercio soltanto una cinquantina sono stati utilizzati, per una percentuale miserrima di poco superiore al 3%.
Un risultato che ha consigliato gli organizzatori di sospendere l’iniziativa organizzata in collaborazione con Amga, il gestore del parcheggi pubblici in città.
INIZIO CON LO SHOPPING NATALIZIO
L’idea per il periodo dello shopping natalizio 2018 era il rilancio della Legnano on card dopo i risultati modesti dell’anno precedente. Ma sul finire del 2017 la card per lo shopping era obiettivamente arrivata tardi, a dicembre inoltrato, per poter funzionare.
I meccanismi, inoltre, erano apparsi abbastanza complessi per essere metabolizzati con facilità da una clientela che ormai pretende la massima semplicità garantita dalle app. Un anno per ripensarci e lo scorso dicembre, contestualmente alla presentazione delle iniziative natalizie in città, ecco una proposta rimodulata sul vecchio cavallo di battaglia dei commercianti per cui gli affari girano se esiste per la clientela la possibilità di parcheggiare facile.
Questa volta il meccanismo era più semplice: bisognava scaricare la card digitale sul portafoglio del proprio smartphone, fare una spesa di importo superiore ai 20 euro nei negozi di Legnano che aderivano all’iniziativa “Regala la sosta” e si sarebbe ottenuto un buono per una sosta gratuita di 4 ore nel parcheggio sotterraneo della Cantoni.
Ci credevano i commercianti, ci sperava anche Amga, che lamenta da anni quel patrimonio di posti auto inutilizzati dai cittadini e che tiene a riempirli. Inizialmente pensata per il mese di dicembre sino alla fatidica Epifania, l’iniziativa è stata prolungata sino al 28 febbraio nella speranza di incentivare l’utilizzo del parcheggio. Ma la matematica è un’opinione fino a un certo punto e 50 buoni utilizzati su 1.500 distribuiti è risultato che non si presta a molte interpretazioni.
GETTONATI SOLO I POSTEGGI CENTRALI
«La verità è che a Legnano la preferenza va da sempre ai parcheggi più centrali e in superficie» spiega Roberto Ricco, responsabile del tavolo di lavoro del distretto Commercio Legnano On.
Quelli sotterranei della Cantoni in via Tirinnanzi non sono percepiti come centrali, nonostante distino un centinaio di metri in più. Abbiamo preso atto di questo risultato: sappiamo bene che anche le buone idee, come ci è parsa questa, possono avere dei limiti. Spiace che questa iniziativa non sia decollata, perché la collaborazione e la disponibilità di Amga sono state massime e anche l’adesione dei commercianti è stata significativa».
Come si può vedere dal sito di Legnano on sono poco meno di una cinquantina gli esercizi commerciali che hanno aderito, con un buon assortimento merceologico che spaziava dagli alimentari agli articoli elettronici, dall’abbigliamento alla salute al benessere sino al “food & drink”.
«Non è il caso di proseguire su questa strada - conclude Ricco - e come distretto faremo una riflessione per capire insieme in quali iniziative investire le nostre energie».
© Riproduzione Riservata