LA CITTÀ VIVA
Negozi aperti fino a mezzanotte
Torna la movida del mercoledì. Stasera il debutto. E il 12 luglio la “notte bianca”

Finito il Palio, la città si ributta nella tradizionale movida estiva. Perché le vicissitudini politiche non cancellano la voglia di divertimento e la Confcommercio locale, insieme al Distretto del Commercio, ha lavorato anche questa volta per richiamare a Legnano folle da tutta la zona.
E proprio stasera, mercoledì 12 giugno, è in calendario il primo mercoledì sera con i negozi aperti, iniziativa che continuerà fino all’inizio di settembre: i commercianti avranno la facoltà di tenere alzate le saracinesche fino a mezzanotte.
«Legnano - ha spiegato Diego Panigo, segretario della Confcommercio legnanese - è una città che nei mesi da giugno a settembre vive anche di sera per la presenza di molti locali. Dunque perché non approfittarne per dare un’opportunità sia alle persone di fare acquisti in orario inconsueto sia ai negozianti di tenere aperto per farsi pubblicità? L’iniziativa da anni funziona e anche quest’anno non potevano non riproporla. Far vivere la città è importante per tutti».
Quest’anno la movida del mercoledì sarà, almeno nella prima parte dell’estate, dovrà tuttavia fare a meno di via Cavallotti dove sono in corso i lavori di riqualificazione previsti nell’ambito del progetto della nuova Ztl (a causa della crisi in municipio non tutti gli interventi potranno essere tra l’altro effettuati).
Per il resto tutto avverrà come tradizione. Anche sul fronte parcheggi non dovrebbero esserci problemi: «Il centro ne è sufficientemente dotato. Nella zona delle Gallerie Cantoni - ha aggiunto Panigo - ci sono tra l’altro posteggi interrati che normalmente sono sottoutilizzati. Non sarebbe male che la gente imparasse a utilizzare anche quelli».
Stasera, in occasione della “prima”, il Maramao Caffè di via Corridoni ha organizzato un evento speciale che terrà banco su tutta la strada che sarà chiusa al traffico: oltre a birra, salamelle e panini, protagoniste saranno le moto.
Invece la sfilata di moda dell’istituto Bernocchi in piazza San Magno, a causa del meteo incerto, è stata spostata a mercoledì 26.
Gli eventi speciali saranno comunque diversi: venerdì 12 luglio commercianti e Duc hanno già messo in calendario la notte bianca che, come lo scorso anno, avrà come filo conduttore la danza. Inoltre giovedì 27 di questo mese dovrebbe avere luogo una serata speciale pensata per i bambini, la “mezza notte bianca”.
Roberto Ricco, coordinatore del tavolo di lavoro del Distretto urbano del commercio, conferma però la volontà di promuovere iniziative non solo per la zona centrale: il primo settembre è già programmata la manifestazione Oltresempione in festa in via Barbara Melzi, mentre il 29 settembre toccherà all’Oltrestazione e alla zona di via Venegoni e piazza del Popolo. Di più: sabato 7 e domenica 8 settembre sarà riproposto lo Sbaracco.
Tornando ai mercoledì con i negozi aperti di sera, la polizia locale è già pronta a garantire servizi extra sia sul fronte della viabilità che della prevenzione di eventuali comportamenti “sopra le righe”.
© Riproduzione Riservata