IL CASO
Troppi rifiuti sulle strade
Durante le feste sacchi ovunque. Monito dell’azienda che si occupa della raccolta: «Rispettate i giorni di ritiro»

Rifiuti abbandonati a lato della strada, cestini straboccanti di pattumiera, ma anche sacchetti esposti fuori dalle abitazioni in orari e giorni sbagliati. Che rimangono così a lungo sul marciapiede.
Una brutta immagine per le strade di Legnano, con una parte di cittadini che giustamente si lamenta. Ma all’origine di tutto c’è un’altra parte di residenti che rispetta le regole in modo approssimativo o addirittura non le rispetta.
Le recenti festività hanno fornito la prova che occorre fare più attenzione alle variazioni dei giorni di raccolta, per evitare appunto che la spazzatura rimanga esposta per un tempo troppo lungo. Ieri, per esempio, festa dell’Epifania, gli operatori di Aemme Linea Ambiente non erano in servizio. Ciò significa che chi è abituato a esporre sacchi e bidoni la sera della domenica, questa volta non avrà dovuto farlo, perché gli stessi sarebbero rimasti a bordo strada per 48 ore. Solo oggi, infatti, gli addetti alla raccolta sono rientrati in servizio e, lavorando sia il mattino che il pomeriggio, stanno provvedendo a rimuovere sia i rifiuti del lunedì che quelli del martedì.
Da ALA, la società di Amga che cura il servizio di raccolta e l’igiene urbana, arriva in merito un perentorio appello ai cittadini: «Esponete i vostri rifiuti la sera dell’Epifania, dopo le 20, così come il regolamento prescrive. Attenersi alle regole e leggere le comunicazioni presenti sul nostro sito e diffuse puntualmente agli organi di stampa risulta fondamentale per evitare che sul territorio si creino situazioni indecorose, con tutte le relative polemiche».
Nei giorni subito dopo Natale e dopo Capodanno sono peraltro state segnalate diverse situazioni che hanno riproposto il problema. Dalla società di via per Busto Arsizio arriva però l’invito a fare maggiore attenzione anche durante i normali giorni feriali, perché capita spesso che i sacchetti siano collocati fuori dalle abitazioni ben prima delle 20, circostanza che oltre a creare una brutta vista può essere sanzionata dalla polizia locale con una multa. Sempre ALA ricorda che in via Novara funziona la piattaforma rifiuti dove i cittadini di Legnano possono smaltire
gratuitamente ingombranti e invita a fare un corretto uso dei cestini dislocati nelle strade che servono solo per raccogliere piccoli rifiuti e non sacchetti interi.
E se la raccolta differenziata per la città di Legnano veleggia oggi attorno al 70 per cento, gli addetti rimarcano che nella quota indifferenziata spesso finisce di tutto, compresi molti materiali che potrebbero benissimo essere differenziati aumentando la percentuale complessiva avviata al riciclo. Per questo motivo sarebbero in arrivo nuove campagne di sensibilizzazione e informazione.
Da ultimo una nota sui cosiddetti pattumeros, coloro che, incuranti dell’ambiente, abbandonano spazzatura lungo le strade e nelle zone boschive: con il nuovo anno la polizia locale dovrebbe fare entrare definitivamente in funzione le foto-trappole mobili che erano state acquistate nei mesi scorsi e che sono state testate nell’ultima parte del 2019: saranno collocate nei punti maggiormente a rischio di scarichi abusivi. Gli incivili sono insomma avvisati.
© Riproduzione Riservata