L’EVENTO
L’eredità urbana del Novecento, architettura al cinema
La serata al Miv di Varese. Ultimo impegno ufficiale per Elena Brusa Pasquè da presidente dell’Ordine varesino
Una scala monumentale, emblema del razionalismo varesino, fa da cornice a una serata che celebra la memoria, l’identità e un passaggio di testimone. Martedì sera – 20 maggio –, alla Multisala Impero di Varese, l’Ordine degli Architetti ha acceso i riflettori sull’eredità urbana del Novecento con un evento gratuito che intreccia arte, architettura e cinema.
Presentato il volume “Architettura e arti”, ristampa e integrazione del libro “Itinerari del Novecento”, curato dall’architetto Eugenio Guglielmi, cui è stata anche conferita una targa d’onore. A seguire, la proiezione del docufilm “La città, macchina” del regista Dario Biello, accompagnata dall’intervento dell’architetto Barbara Bogoni.
Ma c’è un’emozione in più a rendere speciale l’incontro: è l’ultima serata ufficiale in cui presenzia Elena Brusa Pasquè come presidente dell’Ordine. Un momento carico di significato per lei e per l’intera comunità professionale, che in questi anni ne ha conosciuto la visione, la determinazione e l’eleganza istituzionale. Una chiusura che è anche un tributo.
© Riproduzione Riservata