CONCERTI
L’estate della grande musica è sotto le stelle
I big italiani e stranieri illuminano l’estate di Milano tra gli ippodromi Snai La Maura e San Siro

Prendersi una pausa da agosto fino ai primi di settembre è cosa legittima e auspicabile. Ma questo agognato riposo non copre del tutto la stagione di musica live che prosegue e conclude l’estate concertistica di Milano, e in particolare quella dei suoi due Ippodromi, tra le venue outdoor più rinomate e frequentate.
Partiamo dall’Ippodromo Snai La Maura, che termina le proprie attività estive mercoledì 6 agosto ospitando il fenomeno k-pop delle Blackpink (apertura alle 16, 103,50 euro). Il world tour Deadline approda a Milano forte dello strabiliante successo ottenuto dal girl group coreano composto dalle cantanti e rapper Jennie, Lisa, Jisoo e Rosé. Il gruppo al femminile più ascoltato della storia su Spotify e YouTube è un esempio della macchina musical-capitalistica tipica dei progetti pop sudcoreani contemporanei. Sapiente insieme di easy listening, coreografia, business da entertainment, sponsorizzazioni varie e filantropia, nell’ultimo decennio scarso le Blackpink sono state le capofila di una tendenza che ha invaso i mercati internazionali. Deadlinesta attraversando Corea, Nordamerica, Europa e Giappone. Una struttura quasi circolare che si concluderà il prossimo gennaio a Hong Kong.
Fa forse ancora più clamore il programma di settembre della location gemella, l’Ippodromo di San Siro. Martedì 2 è in programma La grande Festa di Olly, trionfatore dell’ultimo Festival di Sanremo con Balorda nostalgia e ormai vero e proprio idolo delle folle. I biglietti del concerto, che inizierà alle 21, sono andati subito a ruba sancendo un quasi immediato sold out, a dimostrazione dell’affetto che lega indissolubilmente il cantautore genovese alla sua fanbase. La ricetta vincente di Olly è un pop che non disdegna rimandi all’urban né le radici R&B. Dopo Sanremo, oltre alla clamorosa decisione di non partecipare all’Eurovision Song Contest, la presentazione del nuovo singolo Depresso fortunato.
A seguire, l’Ippodromo di San Siro si appresta ad accogliere Tananai per una delle ultime tappe del suo fortunato tour CalmoCobra. L’esibizione del performer meneghino (penultima prima del gran finale di pochi giorni dopo alla Reggia di Caserta) è fissata per venerdì 5 settembre alle 21 (49/59 euro). Tra dance e cantautorato, l’ultimo disco omonimo del tour ha decretato la definitiva consacrazione di Tananai come musicista di levatura persino internazionale. Nell’album compaiono collaborazioni con Tiziano Ferro e Annalisa.
È il caso musicale dell’anno a chiudere la stagione dell’Ippodromo di San Siro. Domenica 7 settembre alle 21 (29 euro) avrà infatti luogo uno degli ultimi appuntamenti dell’Estate 2025 di Lucio Corsi, il nuovo arlecchino della canzone italiana. Il simpatico quanto competente cantautore toscano sta sfruttando nel migliore dei modi il successo ottenuto con il secondo posto allo scorso Sanremo. Dopo Volevo essere un duro, si può dire che Corsi non lo sia diventato. È rimasto se stesso, fanciullesco e genuino come nei tanti anni di gavetta che hanno preceduto l’exploit dell’Ariston. Ha anche ricevuto recentemente la Targa Tenco nella categoria Miglior Canzone e Miglior Album.
© Riproduzione Riservata