LIETO FINE
Cecilia Sala è stata liberata. Sabahi (Insubria): «Da non escludere lavoro della diplomazia vaticana»
La giornalista, che era detenuta in Iran, sta rientrando in Italia

Cecilia Sala è stata liberata ieri - mercoledì 8 gennaio - ed è rientrata in Italia. «Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi». Lo riferisce la nota di Palazzo Chigi che annuncia la liberazione della giornalista Cecilia Sala, detenuta in Iran dal 19 dicembre. Meloni, viene spiegato, «ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa».
GADDA: «NOTIZIA MERAVIGLIOSA»
«Una meravigliosa notizia la liberazione della giornalista Cecilia Sala, da festeggiare senza divisioni di parte. Bentornata a casa!». Così su X Maria Chiara Gadda, vicepresidente dei deputati di Italia Viva alla Camera.
SABAHI: «POSSIBILE LAVORO DIPLOMATICO ANCHE DEL VATICANO»
«La liberazione di Cecilia Sala era nell’aria - ha detto al Tg1 Farian Sabahi, ricercatrice senior in Storia contemporanea alll’Università dell’Insubria, specializzata sull’Iran -. Infatti la scorsa settimana sono stata contattata da un giornalista iraniano che vive a Teheran e lavora sui social in lingua italiana della guida suprema Ali Khamenei che mi ha detto di quel quadretto con le frasi di Gesù consegnato dal dottor Mokhtari, ambasciatore dell’Iran presso la Santa Sede, al pontefice. Credo non sia da escludere anche un lavoro sul tavolo della diplomazia del Vaticano».
PELLICINI: «GRANDE GIOIA, SOFFERENZE FINITE»
Andrea Pellicini, deputato luinese di Fratelli d’Italia, commenta così la liberazione di Cecilia Sala: «La notizia della liberazione di Cecilia Sala, già in volo dall’Iran verso Roma, non può che riempirci di gioia. Finiscono finalmente le sofferenze per la giovane giornalista italiana e per la sua famiglia. Per Giorgia Meloni si tratta di un successo straordinario, che dimostra la sua capacità e la sua influenza a livello internazionale. Il nostro Presidente del Consiglio non si è risparmiata in questa vicenda, compiendo anche un velocissimo ed estenuante viaggio negli Stati Uniti per affrontare la questione con il Presidente eletto Donald Trump. Ancora una volta, Giorgia Meloni è stata all’altezza della situazione, risolvendo una vicenda complicatissima e riportando a casa una nostra connazionale».
© Riproduzione Riservata