L’IMPIANTO
Tuffi... azzurri alla Schiranna
Apre la piscina del Lido: strutture rinnovate, nuovi corsi per tutti, inclusi yoga e pilates

L’acqua è di color azzurro-Formentera, le sdraio sono state posizionate, pronte ad accogliere gli amanti della tintarella, il prato è tagliato come alla vigilia di Wimbledon.
Come ha annunciato la Canottieri Varese, il Lido della Schiranna ha aperto la stagione estiva. Chiaramente per questi primi giorni, l’apertura della struttura gestita dall’associazione sportiva dilettantistica dipenderà dal meteo “ballerino” di questa coda di primavera. Ma, se finalmente l’Anticiclone deciderà di lambire le latitudini prealpine, l’area è pronta ad accogliere i bagnanti.
Certo, il mare è tutta un’altra cosa - e lo sarebbe anche il Lago di Varese se fosse balneabile - ma, per chi dovrà attendere luglio e agosto per le ferie, la Schiranna è, da sempre, un ottimo “piano b” per concedersi una pausa pranzo, un pomeriggio o una giornata al sole in famiglia e in compagnia.
Di più: con davanti il panorama sul Lago di Varese e le offerte della gestione della Canottieri Varese.
«L’anno scorso - spiega Alfonso Minonzio, presidente di Aspem Reti - è andato molto bene. Speriamo che adesso il clima ci assista e si possa replicare. Oltretutto offriremo agli utenti una struttura migliore: abbiamo recentemente ultimato i lavori programmati sulla piscina piccola, che è stata sistemata completamente. Si è realizzato un nuovo sistema di ricambio dell’acqua e posizionato un telo di copertura delle pareti del fondo. Il collaudo è andato bene e quindi siamo pronti a partire. Durante la stagione ci saranno altri lavoretti per la messa a norma e la certificazione degli impianti, ma non impatteranno in alcun modo sull’attività».
A proposito di attività, la Canottieri proporrà alcune novità.
«Il taglio sarà sicuramente improntato specialmente ai bambini e alle famiglie - afferma Pierpaolo Frattini, team manager dalla società del remo - mentre come cambiamenti, inseriremo alcuni corsi: la mattina ci saranno due corsie per fare nuoto libero, sfruttando la bella piscina da 25 metri. Poi, due volte alla settimana, sempre nelle prime ore di apertura, organizzeremo un corso di acquagym che, per il mese di giugno, sarà gratuito. E ancora: una volta alla settimana ci saranno i corsi di nuoto per ragazzi disabili, in collaborazione con la Polha e, in base alle richieste, due o tre volte alla settimana proporremo yoga e pilates sul prato, al mattino e tramonto. Infine gli orari restano quelli dell’anno scorso e cioè 10-19 con possibile allungamento alle 19.30».
© Riproduzione Riservata