LA TRAGEDIA
Lisanza, barca affondata. Quattro vittime (VIDEO)
Nubifragio sul lago Maggiore. I sommozzatori recuperano il cadavere dell'ultimo disperso. Morti due uomini e due donne
Intervento di ambulanze, carabinieri, vigili del fuoco e guardia costiera del Lago Maggiore per una barca, houseboat, che è affondata ieri sera, domenica 28 maggio, alle 19.30, a Lisanza, Sesto Calende. Si tratta di un’imbarcazione che era stata noleggiata nel pomeriggio da un gruppo di 22 persone, turisti di varie nazionalità accompagnati da due addetti del personale di bordo. Quattro le vittime, due uomni (un italiano di 60 anni e un israeliano di 54 anni) e due donne (una 53enne italiana e la moglie 50enne, di nazionalità russa, del pilota). I sommozzatori hanno recuperato questa mattina, lunedì 29 maggio, il cadavere dell'ultima persona che risultava dispersa. L'latro cadavere era stato trovato nella notte.
Il bilancio: 14 hanno raggiunto a nuoto la località Piccaluga (tre soccorsi dal 118 in codice verde e uno in codice giallo). Cinque hanno raggiunto lo specchio d'acqua davanti a Lisanza e sono stati recuperati da carabinieri e vigili del fuoco. Quattro, come detto, i cadaveri.
L’allarme è stato lanciato da una barca che ha notato i dispersi in acqua. Sono intervenuti anche gli specialisti del soccorso acquatico dei Vigili del fuoco e il reparto volo Lombardia con il Drago 150 e i sommozzatori di Milano.
E una barca si è ribaltata anche sul lago di Varese.
È il bilancio del violento temporale che s’è abbattuto intorno alle 18 di oggi, domenica 28 maggio, sulla provincia di Varese.
I vigili del fuoco del comando provinciale sono dovuti intervenire per rimuovere due alberi caduti, in via Wagner e via Piana di Luco. L’allarme è scattato poi sul lago, a Gavirate, dove era in corso una regata regionale giovanile e master di canottaggio. Al termine delle gare, gli equipaggi della Canottieri Varese ha deciso di riportare le imbarcazioni alla Schiranna, ma una di queste si è trovata in mezzo al diluvio. E si è rovesciata all’altezza di Groppello di Gavirate.
Sono stati allertati i pompieri e il 118, ma i ragazzi sono stati tratti in salvo e riportati a terra dagli organizzatori grazie all’aiuto dei volontari della Canottieri Gavirate che hanno immediatamente risposto alla richiesta di aiuto.
In serata il relitto della barca è stato recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco a 16 metri di profondità.
© Riproduzione Riservata