OSPEDALI
Covid, il distinguo sui ricoveri
La Regione ha chiesto al Ministero di non conteggiare «i pazienti ospedalizzati per altre patologie e poi risultati positivi»

La Lombardia ha chiesto al Ministero della Salute di non conteggiare come ricoveri dovuti al coronavirus i pazienti ospedalizzati per altre patologie e poi risultati positivi. Lo ha spiegato oggi, mercoledì 12 gennaio, Direzione Generale Welfare per «dare una rappresentazione più realistica e oggettiva della pressione sugli ospedali causata dal Covid».
Da venerdì 14 gennaio la Regione darà ancora il numero totale dei ricoverati positivi ma «sarà in grado di distinguere all’interno dei ricoveri Covid positivi, quali ricoveri afferiscono direttamente a una patologia Covid-dipendente», dunque polmoniti e gravi insufficienze respiratorie, «e quali invece si riferiscono a pazienti ospedalizzati per altre patologie e poi riscontrati positivi al tampone pre-ricovero» precisa ta la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia.
Ieri, intanto, i dati sul Covid in Lombardia hanno fatto registrare 41.050 nuovi casi, riferiti alle ultime 24 ore, di cui 3.337 in provincia di Varese.
© Riproduzione Riservata