ECONOMIA
Lombardia, gli effetti del Superbonus
Un report registra 14mila cantieri aperti, per un totale di 2,6 miliardi di euro di investimenti

Sono più di 14 mila i cantieri aperti in regione, per un totale di 2,6 miliardi di euro di investimenti. È l’impatto che sta avendo in Lombardia il Superbonus 110%. È quanto rivela il report pubblicato da Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) aggiornato al 31 dicembre 2021 sull’impatto della misura sul territorio lombardo.
Ha espresso grande soddisfazione per i dati Enea Nicola Di Marco, capogruppo del Movimento Cinque Stelle al Consiglio regionale.
«Il Superbonus 110% -commenta l’esponente pentastellato- non è solo un investimento che si ripaga da solo, quanto uno strumento in grado di alimentare un circolo virtuoso trainante per la ripresa economica del nostro territorio».
Secondo Di Marco, la misura «sta rendendo possibile la riqualificazione energetica degli edifici della nostra Regione, rendendoli maggiormente sostenibili e meno impattanti dal punto di vista ambienta».
Il politico grillino ha anche evidenziato come l’efficientamento energetico di edifici e abitazioni comporti una drastica riduzione dei consumi, che per le famiglie significa beneficiare di notevoli risparmi in bolletta.
© Riproduzione Riservata