GIORNI DI FUOCO
Incendi, è allarme rosso
Allerta della Protezione civile della Lombardia fino a mercoledì quando dovrebbero arrivare le piogge

Fino a qualche giorno fa, l’allerta era di colore arancione. Ora è diventata rossa. La Protezione civile della Lombardia ha diffuso l’allarme per il rischio di incendi boschivi. E nella mappa delle aree più vulnerabili c’è larga parte della provincia di Varese dove peraltro ieri, sabato 26 marzo, si sono verificati ben tre incendi.
«Il rialzo delle temperature - spiega la Protezione civile lombarda - sta favorendo ulteriormente l’aumento delle condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi, in particolare sui settori prealpini della Regione. Per questi motivi e per l’elevato numero di incendi che sta interessando il territorio regionale in questi giorni, si sottolinea il passaggio a codice rosso per le zone prealpine».
«Si segnala che saranno quindi possibili incendi con intensità del fuoco elevata ed una propagazione veloce (specie nelle zone con codice colore di allerta arancione e rossa)». Riguarda soprattutto le aree boschive.
La nota della Protezione civile segnala che questa situazione di siccità proseguirà «fino alla metà della prossima settimana» quando dovrebbero arrivare le piogge.
Viene inoltre ricordato che dal 28 gennaio «è attivo il periodo di alto rischio incendi boschivi»: sono vietati su tutto il territorio regionale «l’accensione di fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiori a 100 metri, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, gettare mozziconi accesi al suolo, compiere ogni operazione che possa creare pericolo di incendio, nonché la combustione, nel luogo di produzione, di piccole quantità di materiali vegetali derivanti da attività agricole e forestali».
© Riproduzione Riservata