L’ALLARME
«Controlli nelle case» di Lonate. Ma l’avviso del Ministero è falso
E’ l’ennesima strategia di ladri e truffatori per riuscire ad introdursi nelle abitazioni. L’appello del sindaco

Un avviso affisso in diverse strade del territorio comunale di Lonate Pozzolo, datato Ministero dell’Interno, è stato segnalato in diverse chat del Controllo del Vicinato e quindi tra i cittadini. Ma si tratta di un’altra truffa, come ha certificato con una comunicazione ufficiale questa mattina, venerdì 10 novembre, il sindaco Elena Carraro dopo che l’assessore alla sicurezza Gennaro Portogallo aveva sentito i carabinieri.
ANZIANI A RISCHIO
Dunque l’ennesimo raggiro che, persone senza scrupoli, vogliono commettere colpendo, soprattutto, quelle fasce di età più deboli come possono essere in primis gli anziani soli e fragili. D’altronde già ieri se ne parlava anche nei negozi di Lonate: il modus operandi di questa “comunicazione insolita” del Ministero dell’Interno Dipartimento di Pubblica Sicurezza” senza indicare nemmeno la città di provenienza e la data della missiva faceva propendere per la truffa.
L’ANNUNCIO DI CONTROLLI
Nel falso avviso si legge che «le autorità svolgeranno dei controlli nei condomini e nelle abitazioni private e si prega, alla richiesta, di presentare i documenti di identità con foto e indirizzo di residenza e il documento di locazione e di affitto – con sanzioni ed arresti per le presenze non giustificate». Ha scritto il sindaco Carraro: «E’ una truffa, prestiamo molta attenzione ed aiutiamo le persone più fragili e sole che sono le maggiori vittime di questi inganni da parte di persone senza scrupoli».
© Riproduzione Riservata