GLI APPUNTAMENTI
Lonate tra karaoke e dj set
Da oggi, venerdì 14 a domenica 16 aprile, giornate ricche di eventi e iniziative

Giorni ricchi di eventi e iniziative previsti per questo fine settimana, da oggi, venerdì 14, a domenica 16 aprile, tra canzoni di Battiato, scuola di manga e numerose mostre.
VENERDÌ 14 APRILE
ALBIZZATE
Cile tra astronomia e geologia - Alle 21 nella sala Piotti del municipio in piazza IV Novembre 2 conferenza a cura di Cesare Guaita, Paolo Bardelli e Danilo Roncato.
AZZATE
Spettacolo - Alle 21 al teatro Castellani in via Acquadro 32 va in scena “Prof. posso andare in bagno?” con Enrico Galiano e musiche di Pablo. Ingresso gratuito.
BESOZZO
Game club - Alle 20.30 in sala letture serata a tema per giovani e ragazzi.
BISUSCHIO
Intrecci teatrali - Alle 21 al Teatro San Giorgio va in scena “Anime leggere. La poesia del teatro fisico” con la Compagnia Internazionale Dekru. Prevendita su liveticket.it.
BUSTO ARSIZIO
Festival Fotografico Europeo - Alle 21 nella sala conferenze del Museo del Tessile in via Galvani ciclo di proiezioni e multivisioni di fotografi internazionali “Dia sotto le stelle”. Ingresso libero.
Festival Fotografico Europeo - Si inaugura alle 17.30 alla Galleria Boragno la mostra “Polaroid selection” di Augusto Barbieri; fino al 23 aprile; orari merc./dom. 10-13 e 15.30-18.30. Ingresso libero.
NWR Night - Alle 21 al Circolo Gagarin in via Galvani serata musicale organizzata da Never Was Radio con il garage dei Th’Loasin Streaks e il rock and roll de The Hiroshima Dandies. Ingresso a sottoscrizione 7 euro riservato ai soci Arci. Prenotazione consigliata al 351.9763540.
Stagione cameristica - Alle 21 nella Sala Pro Busto in via Battisti concerto di chiusura della stagione “Aspettando il XXXVIII Festival Chitarristico Internazionale Bustese”. A esibirsi gli allievi chitarristi del Conservatorio Puccini di Gallarate. Ingresso libero.
CAIRATE
Restauri rari - Alle 21 all’Auditorium in piazza Libertà Mario Massimo Cherido parla de “Il restauro dei cimiteri ebraici di Padova e Venezia” Ingresso libero.
CASALZUIGNO
Mostra - Fino al 7 maggio al Rudere casa atelier in via Libertà 91 è allestita la mostra personale “Still Life. Il silenzio delle cose. Le parole del colore” di Sandro Bardelli; orari: venerdì 10-19, sabato e domenica 10-19, gli altri giorni su appuntamento al 349.5503906. Ingresso libero.
COMABBIO
Manga ward
Alle 20.30 in Sala Fontana in biblioteca in via Garibaldi 560 si continua la scuola di manga approfondendo “La fenice” di Osamu Tezuka.
FERNO
Percorsi d’arte - Alle 21 alla cooperativa San Martino in via Mazzini 16 incontro “Buona la prima. La cura dell’immagine nella cinematografia” con F. Nizzaro e M. D’Alessandro.
GALLARATE
Jazz Appeal - Alle 21.30 a Il Melo Planet Soul concerto del Sophia Tomelleri Quartet. Sophia Tomelleri sax tenore, Simone Daclon piano, Carlo Bavetta contrabbasso, Matteo Rebulla batteria. Prenotazione al 351.9395647.
GERMIGNAGA
Mostra - Fino al 16 aprile alla Colonia elioterapica è allestita la mostra “All’ombra delle fanciulle in fiore” di Luciano Pavan; venerdì, sabato e domenica ore 14.30-18.30.
JERAGO CON ORAGO
La donna nel tempo - Prosegue fino al 25 aprile al Museo di Storia Naturale in piazza Don Mauri la mostra che ridà vita a momenti particolari della vita femminile nella storia a cura di Giorgio Mastorgio. Orari: lun. 18-20, mart., merc. e ven. 15-18.30 e sab. 9.30-12.30.
LEGNANO
Pirandello e Battiato - “L’uomo dal fiore in bocca e altre canzoni” al teatro Tirinnanzi alle 21 con Paolo Scheriani unisce testi e canzoni di due grandi artisti e autori, ma anche video e dipinti, in un concerto-spettacolo dalla dimensione onirica. Biglietti 18/25 euro.
La storia tra le righe - Festival di letteratura storica: alle 21 al Castello “La Storia nelle storie”, la magia del romanzo storico con Marcello Simoni.
LONATE CEPPINO
Karaoke & Trash Night - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serata con karaoke punk, rock, evergreen e dj set trash. Ingresso riservato ai soci Csen.
MACCAGNO
Il tesoro di Maccagno Imperiale - Prosegue fino al 10 aprile al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 la mostra sul restauro d’eccezione per celebrare i 400 anni dalla fondazione della Zecca di Maccagno; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei Tonosfera, band rock/blues. Info e prenotazioni 389.1999488.
SARONNO
Teatro - Gene Gnocchi al Pasta alle 21 con la sua stralunata comicità unita a riflessioni e racconti surreali in “Se non ci pensa Dio, ci penso io”. Ad accompagnare il monologo, la chitarra di Diego Cassani; 31 euro.
VARESE
Il pedone - Luci, ombre e colori di una vita qualunque: il paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera raccontata da Giuseppe Giacobazzi alle 21 al teatro di piazza Repubblica. Biglietti 30/40 euro.
>20anniCortisonici - Alle 20.30 al Cinema Teatro Nuovo in viale dei Mille 39 “Il meglio del nostro meglio - Galà 20 edizioni” una serata per decretare il miglior corto di queste 20 edizioni; alle 23.30 ai Magazzini by Tumiturbi in via de Cristoforis 5 “Inferno: il peggio del nostro peggio?” le visioni più estreme e scorrette di queste 20 edizioni e a seguire “La lunga notte del corto” proiezione fino all’alba. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info cortisonici.org.
Leftlovers. Ciò che resta - Fino al 21 aprile è possibile visitare la mostra in Sala Veratti con i lavori di cinque giovani artisti: Cassina, De Giorgi, Ibba, Erba e Rallias. Aperta il giovedì. venerdì, sabato e domenica. Ingresso gratuito.
Afghanistan - Dentro la guerra - Si apre oggi la mostra che racconta vent’anni di guerra attraverso gli scatti di sei fotografi che hanno viaggiato per il paese visitando gli ospedali di Emergency al Lucernario di Villa Mirabello in piazza della Motta 4. Fino al 16 aprile, orari: venerdì 14-18, sabato e domenica 9.30-12.30 e 14-18. Ingresso gratuito.
Immagine e parola - Roberto Caielli dialoga con Stefano Pérez Tonella a proposito di fotografie e poesia a partire da immagini e titoli di testi sul tema selezionati per l’occasione. Alle 19.30 alla Libreria degli Asinelli di via Bagaini 14, con aperitivo. Gradita prenotazione a libreriadegliasinelli@gmail.com.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 22 all’arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della Urlo Band; 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
SABATO 15 APRILE
ALBIZZATE
La febbre del sabato sera
Alle 21 in sala Piotti si balla con la musica anni 70 e 80, 10 euro. Prenotazioni al 339.3497811.
ARCUMEGGIA
Presentazione - Alle 15.30 la Pro loco organizza la presentazione del libro “Il compagno Domenico” di Antonio Cuomo.
Visita guidata - Nel pomeriggio visite guidate al borgo con i volontari della Pro loco. Info e prenotazioni al 348.5731057.
AZZATE
La seconda via - Alle 17 al cinema teatro Castellani in via Acquadro 32 proiezione del film “La seconda via” dedicato alla ritirata di Russia e ispirato alla vicenda della Medaglia d'Argento al Valor Militare Tenente Alpino Nelson Cenci. Ospiti in sala il regista Alessandro Garilli e la famiglia Cenci.
BESOZZO
Spettacolo - Alle 21 al teatro Duse in via Duse 12 va in scena “Le bugie hanno le gambe corte” con la Compagnia Attori per caso 2011. Ingresso a offerta. Info allo 0332.970195.
BISUSCHIO
Intrecci teatrali - Alle 21 al Teatro San Giorgio va in scena “Nascondino” con la Cooperativa Montessori. Prevendita su liveticket.it.
BUSTO ARSIZIO
Festival Fotografico Europeo - Alle 18.30 nello studio legale A&A in via Cellini 22 inaugurazione della mostra “Guardando ai ’70. Fotografie di scena”. Fino al 23 aprile; orari: 15 e 16 aprile e 22 e 23 aprile 15-18. Ingresso libero.
Materia Oscura Vol. 3 - Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani ultimo appuntamento della rassegna dedicata alle sonorità più estreme. Sul palco Lili Refrain (dark folk), Nàresh Ran (drone) ed Evil Cosby (sludgecore). Ingresso a sottoscrizione 10 euro riservato ai soci Arci. Prenotazione consigliata via WhatsApp al 351.9763540 per la cena.
Tributo ai Queen - Alle 21 al Teatro Manzoni in via Calatafimi va in scena lo spettacolo musicale “Long Live the Queen”, con la tribute band Break Free - Queen Tribute Show. Biglietti da 29 euro.
Baff - Alle 21 serata inaugurale al teatro Sociale, preceduta alle 10 e alle 11.30 da una visita guidata alla scoperta dell’arte a Busto Arsizio, dalle 15 alle 18 dalla mostra fotografica “Guardando ai ‘70” allo studio legale A&A e alle 18 dalla proiezione, a Campus Reti, di “Pop Screen” di Luca Beatrice e Luigi Mascheroni, alla presenza
degli autori. Prenotazioni su eventbrite. Info baff.it.
Spettacolo per famiglie - Alle 21 al teatro Lux la Compagnia teatrale dell’Oratorio di Sacconago si ispira al romanzo di Pinocchio per “Un figlio perfetto”; 7/12 euro.
CAIRATE
Parole in libertà - Si inaugura alle 17 l’evento artistico organizzato da Blaue Reiter e Pro loco al Monastero. Fino al 30 aprile, sabato ore 10-12 e 14.30-18.30.
CARDANO AL CAMPO -
Streghe, fantasmi e terribili misfatti - Alle 16 in biblioteca Rodari in via Torre 2 va in scena “Amleto”, lettura animata per bambini 7/11 anni. Info e prenotazioni allo 0331.266238.
Nati per leggere - In biblioteca Rodari in via Torre 2 doppio appuntamento con le letture per i piccoli: ore 10 per i bambini 0/ anni e ore 11 per quelli 3/6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.266238.
CARNAGO
Colori dell’arte oggi - Si inaugura alle 15 la mostra di Enrico Ascorti, Bruno Celestini e Nicola De Benedictis nell’Antica Chiesa di San Rocco in via Italia. Fino al 23 aprile, orari: sabato 15-19 e domenica 9-12 e 15-19, i feriali su appuntamento al 339.8159654. Ingresso libero.
CASTELLANZA
Leggimi adesso! - Doppio appuntamento con le storie piccole per i bambini 2/3 anni in biblioteca: ore 10-10.40 e 11-11.40. Prenotazione allo 0331.503696.
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; orari: sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
CASTELLO CABIAGLIO
Spettacolo - Nella sala polivalente in via Asilo 13 alle 21 va in scena “Storia di Nina” drammaturgia e regia di Valentina Maselli con Elisa Rossetti e Massimo Zatta. Info teatroperiferico.it.
CAZZAGO BRABBIA
Spettacolo - Alle 21 all’oratorio Cardinal Idelfonso Schuster in via Marconi va in scena “Noi siamo vivi e siamo liberi” chiacchiere in libertà sugli ultimi ottant’anni e partita afinale a ascopa con la morte. Ingresso libero.
COCQUIO TREVISAGO
Incontro letterario - Alle 11 in biblioteca incontro con l’autrice Luigina Murru Bungaro, modera Annamaria Pintabona e partecipa
l’associazione Fazzoletti Bianchi di Luino.
GERENZANO
Visita guidata al parco - Al Parco degli Aironi in via Inglesina visita guidata dal titolo “Birdwatching: come osservare e riconoscere gli uccelli” appuntamento alle ore 15. Info e prenotazioni al 353.3096964.
ISPRA
Infiorita - Si apre oggi alle 10 la manifestazione che permette di esplorare le attrattive turistiche, le vecchie Fornaci, il Parco del Golfo della Quassa e ancora visite guidate ai “giardini segreti” particolari realizzazioni con piante perenni, rare e insolite, di giardini privati. E poi eventi culturali collegati al tema della natura, “green clinic” per avere consigli di esperti su problemi riguardanti piante con le loro caratteristiche e necessità. Per i bambini svago nel parco giochi e scoperta di nuovi strumenti di divertimento; per i più grandi attività didattiche “su misura” per indagare sul mondo degli animali e delle piante.
JERAGO CON ORAGO
Mostra - Si inaugura alle 11.30 al Museo di Storia Naturale in piazza Don Mauri la mostra a cura di Giorgio Mastorgio sulle uova. Fino al 29 aprile, orari: lunedì 18-20, martedì, mercoledì e venerdì 15-18.30 e sabato 9.30-12.30.
LEGNANO
Festival Fotografico Europeo - Fino al 25 aprile a Palazzo Leone da Perego mostre: “War and humanity” di Romani Cagnoni, “Energy portraits” di Marco Garolfo, “Viaggio dentro l’isola” di Mario De Biasi, “Gypsies different people just like us” di Tomasz Tomaszewki e “Lassù” di Beniamino Pisati; orari: sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19.
Festival Fotografico Europeo - Fino al 6 maggio al Castello Visconteo mostre “Altomilanese. 23 comuni, 6 fotografi un territorio. Taranto, quartiere Tamburi” di Vito Leone e “Roma, borgate” di Pasquale Liguori; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
Festival Fotografico Europeo - Alle 16 a Palazzo Leone da Perego incontro con il fotografo Ferdinando Scianna “Conversando sul ritratto” in dialogo con il giornalista Carlo Ottaviano. Ingresso libero.
La storia tra le righe - Festival di letteratura storica: al Castello alle 11 “Mistero al Castello” con Fausto Vitaliano e “Niente di più moderno dell’Antica Grecia” con Laura Pepe, alle 15 “Resistere per esistere” con Paola Cereda e alle 17 “Suona suona campanina” con Federico Canaccini; alla Famiglia Legnanese alle 19 “Datemi un martello” con Fulvio Ferrario e alle 21 “Egittomania” con Marco Buticchi.
LONATE CEPPINO
Concerto - Alle 22 al Black Inside in via Primo Maggio concerti di CCC CNC NCN (industrial), Necronauta (ritual drone) e Dellanimanellaserpe (industrial/electropunk). Ingresso 10 euro riservato ai soci Csen. Info olonapunx@gmail.com.
MALNATE
Chi ci ronza intorno? - Dalle 10 alle 13 al parco di Villa Braghenti inaugurazione del giardino delle api, letture con i volontari di Nati per leggere (prenotazione a biblioteca@comune.malnate.va.it), alle 11.30 “Storie ronzanti” di e con Betty Colombo e dolci degustazioni di mieli a cura dell’associazione apistici di Varese.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei RebelHot, rock band stile anni Settanta. Prenotazione tavoli al 389.1999488.
MORAZZONE
Cena con gli Alpini - Cena su prenotazione a base di polenta nella sede degli Alpini, 20 euro. Prenotazioni al 348.7224464.
SAMARATE
Fiabe in valigia - Alle 11 in biblioteca i bambini da 6 a 10 anni partono per un viaggio in Iran. Info e prenotazioni allo 0331.720252.
SARONNO
Omaggio a Riva e De André - Alle 21 al Teatro Pasta in via Primo Maggio va in scena “Rivadeandré”, spettacolo sull’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De André con Federico Buffa. Marco Caronna voce, chitarra e percussioni, Alessandro Nidi pianoforte e tastiere. Regia di Marco Caronna. Biglietti 21/31 euro. Replica domenica 16 alle 15.30.
Night Party Bikers - Dalle 17 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro party dedicato agli appassionati del bicilindrico americano. Alle 15 ritrovo al Club House Hurricanes mc Varese in via Roma a Marnate, con partenza del motogiro alle 16.30 e arrivo al The Old Jesse alle 18.30. Alle 22 live music con i Still Raining, band tributo degli Slayer. Ingresso gratuito.
Laboratorio per bambini - Al Museo Gianetti dalle 16 alle 17 ”È tornata la primavera” realizzazione di vasetti e e bombe di semi per ripopolare i giardini, 7 euro, per bambini 4/11 anni. Info e prenotazioni museogianetti.it.
SESTO CALENDE
Respira il teatro - In sala consiliare alle 11 va in scena “I quattro musicanti di Brema” con nata Teatro spettacolo comico d’attore e pupazzi. Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata allo 0331.928160.
Presentazione - Alle 18 in sala consiliare presentazione del libro “Flora spontanea notevole presente nel territorio del Comune di Sesto Calende” di Enzo meneguzzo e Gianpaolo Michelutti. Ingresso libero.
SOMMA LOMBARDO
Nati per leggere - Nella saletta della biblioteca doppio appuntamento con le letture: ore 10-10.45 per i bambini 0/3 anni e 11-12 per 3/6 anni. Info allo 0331.255533.
TRADATE
Nati per leggere - In biblioteca Frera alle 10 letture per i bambini più piccoli 0/3 anni. Info e prenotazioni allo 0331.841820.
VARESE
Premio Chiara - Alle 16.30 visita alla mostra “Ex Natura. Nuove opere Collezione di Giuseppe Panza di Biumo” a Villa Panza in piazza Litta 1 e alle 18 nel Salone Impero conferenza di Emma Zanella con presentazione della mostra “Andy Warhol-Serial Identity” allestita al Maga di Gallarate. Info premiochiara.it.
La Biblioteca segreta - Alle 14, 15.30 e 17 la biblioteca civica apre le porte dei suoi sotterranei per una visita guidata tra cunicoli e scaffali dove sono conservati 70mila volumi storici dal 1500 ali anni Cinquanta. Prenotazioni su eventbrite.it.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino al 10 giugno la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: merc. 15-18 e sab. 9.30-12.30 prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
Adriano, Gino e gli anni Sessanta - Alle 21 al Teatro Apollonio in piazza Repubblica concerto benefico con i grandi successi di Adriano Celentano, Gino Santercole e le straordinarie canzoni degli anni Sessanta e Settanta. Ingresso 20 euro, il ricavato andrà in beneficenza per la costruzione di pozzi d’acqua in Uganda. Info al 334.6921327.
Conferenza - Lo sport e l'attività fisica come strumento di prevenzione delle malattie croniche è il tema della conferenza che si tiene alle 10 al Salone Estense in via Sacco 5.
Incontro - “L’universalità dello yoga” è il tema dell’incontro che si tiene alle 16 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1. Ingresso libero.
Festa dell’ecologia e dello sport - Villa Mirabello e il Castello di Masnago in occasione di Ecorun Varese sono aperti gratuitamente fino alle 19 e domani dalle 10 alle 18.
I sabati della meraviglia - Alla Libreria degli Asinelli di via Bagaini 14 appuntamento per bambini alle 11 con la lettura-narrazione di “Gedeone”, una storia tutta da ridere grazie al più ingenuo dei serpentelli. Scritta da Egidio Lamboglia, illustrata da Daniela Landini e narrata da Laura. Merenda e attività ludica 7 euro. Non occorre prenotazione.
VEDANO OLONA
Tributo a Celentano - Alle 22 all’arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto di Celentano 2 e i Bisbetici domati, tribute band di Adriano Celentano; 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VERGIATE
Terzosabato - Al Cag di Corgeno in via Leopardi 28 musica e pizza concerto live, dj set con dj La Vegia. Info al 347.3110950.
DOMENICA 16 APRILE
AZZATE
Premio Chiara - Alle 21 al teatro Castellani in via Acquadro 32 “Ciao Nanni - Omaggio ufficiale a Nanni Svampa” spettacolo teatro-canzona a cura e di Francesco Pellicini con Paolo Pellicini alla chitarra e Fazio Armellini alla fisarmonica. Info premiochiara.it.
BUSTO ARSIZIO
BAFF - Atteso incontro con Lucrezia Guidone, Domenico Cuomo, Clara Soccini e Vincenzo Ferrera, attori del cast di “Mare fuori” ospiti alle 21 a Cinelandia. Alle 17 sarà invece ospite Sarah Maestri allo Spazio Festival e alle 16 “Giochiamo al cinema” con Luca Borsi. Prenotazioni su eventbrite. Info baff.it.
Un figlio perfetto - Seconda replica dello spettacolo della Compagnia teatrale dell’Oratorio di Sacconago alle 16 al teatro Lux. Ispirato a Pinocchio di Collodi, con le musiche dei Pooh, una storia che diverte, commuove e coinvolge. Biglietti: 7/12 euro.
Incontro - Alle 11 alla libreria Ubik in piazza San Giovanni 5 Ben Pastor presenta il suo libro ”La morte delle sirene”. Dialoga con lei Lucrezia Tavella.
Domeniche ai musei - Dalle 16.30 alle 18 al Museo del Tessile appuntamento con “Ricordi per un anno” e una vista particolare dal tema “Al museo... per modo di dire: Al dormi da quarta”. Attività gratuita con prenotazione allo 0331.390242.
CASTELLANZA
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; orari: sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
CASTIGLIONE OLONA
L’arte incontra il borgo - Dalle 9 alle 18 nel centro Storico (piazza Garibaldi) mercatino dell'artista a cura dell’associazione KubeArt. Nella ex Sala Consiliare in piazza Garibaldi presentazione della mostra collettiva “10 Artisti per Castiglione”.
Festival Fotografico Europeo - Fino al 7 maggio a Palazzo Branda Castiglioni visita guidata alle mostre “Il nero sublima il paesaggio” di Giorgio Galimberti e “Dinasty in stone” di Qian Jin; mart./sab. 9-12 e 15-18, dom. 10.30-12.30 e 15-18.
CAVARIA CON PREMEZZO
Mercato contadino - Dalle 8 alle 13 in via Cadorna ci sono le bancarelle del mercatino a km0.
GAZZADA SCHIANNO
Incontro con l’autore - Alle 16.30 nella sala polivalente della biblioteca Giancarlo Dossena presenta il libro “La faccia nascosta della luna”. Ingresso libero.
GERENZANO
Laboratorio - Al Parco degli Aironi in via Inglesina alle ore 14.30 laboratorio per bambini 6/12 anni “Gli uccelli e i segreti del volo”. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORLA MAGGIORE
Auto d’epoca in piazza - Dalle 14 alle 18 in piazza Martiri esposizione di automobili storiche.
INARZO
In Palude Brabbia - Alle 9.30 a spasso con l’ornitologo, visita guidata nella riserva integrale in uno dei periodi dell’anno più adatti alle osservazioni di rapaci, anatre e aironi di diverse specie; alle 14.30 vita sott’acqua, laboratorio per i bambini 7/12 anni agli stagni didattici tra anfibi, macroinvertebrati e libellule, ne vedremo delle belle; alle 14.30 il ritorno di mago Melchiorre, una fiaba itinerante lungo i sentieri della Riserva con protagonisti strambi e una missione da compiere dedicato ai bambini 4/7 anni dovranno cimentarsi in prove e abilità aiutati da mamma e papà; alle 14.30 girovaghi per natura: un percorso libero dedicato agli adulti per esplorare con i propri sensi l’ambiente naturale. In via Patrioti 22. Info e prenotazioni lipupaludebrabbia.it.
ISPRA
Andar per falchi - Pedalata tra natura e degustazioni nel basso Verbano. Partenza alle 9.30 e rientro alle 17 circa, percorso di km 20 tra strade secondarie e sterrate per le aree naturali tra il lago e i boschi dell’entroterra, con la primavera che avanza e la natura risvegliata. Costo 15/25 euro sosta pranzo inclusa. Noleggio bici su prenotazione. Info al 348.8516760 o lalibereria@bottegadelromeo.com.
Infiorita - Fino alle 20 la manifestazione che permette di esplorare le attrattive turistiche, le vecchie Fornaci, il Parco del Golfo della Quassa e ancora visite guidate ai “giardini segreti” particolari realizzazioni con piante perenni, rare e insolite, di giardini privati. E poi eventi culturali collegati al tema della natura, “green clinic” per avere consigli di esperti su problemi riguardanti piante con le loro caratteristiche e necessità. Per i bambini svago nel parco giochi e scoperta di nuovi strumenti di divertimento; per i più grandi attività didattiche “su misura” per indagare sul mondo degli animali e delle piante.
LEGNANO
Festival Fotografico Europeo - Alle 17 a Palazzo Leone da Perego progetti, libri e proiezioni “Fotografia e dintorni” con Valentina Tamborra e Marco Garofalo. Al termine visita guidata alle mostre. Ingresso libero.
La storia tra le righe - Festival di letteratura storica: al Castello alle 11 “Dov’è finito il tesoro degli Allahakbarries?” caccia al tesoro con Luca Crovi e “L’altra faccia della medaglia” con Duccio Balestracci, alle 16 e alle 17 “Alla scoperta del castello - Storia delle contrade” con Fortuna Nappi, alle 19 “Il segno della memoria” con Alessandro Milan e alle 21 “Anticostituzione” con Gherardo Colombo; alla Famiglia Legnanese alle 15 “Se vuoi che una cosa venga fatta, chiedi a una donna” con Luigi Barnaba Frigoli e alle 17 “Il miraggio di Ellis Island” con Carla Maria Russo.
LONATE CEPPINO
Serata Tango - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio esibizione dei ballerini argentini Nayhara e Ricardo e musica del tdj El Huracan. Ingresso riservato ai soci Csen.
MACCAGNO
Concerto - Alle 17.30 all’Auditorium in via Valsecchi 23 si esibisce la Simplybop band con 18 elementi fiati e ritmica, dirige il maestro Roberto Vernizzi. Ingresso 10 euro. Info al 351.5061272.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
TRADATE
Quarantaquiloni - In occasione dei 40 anni del Parco Pineta in via ai Ronchi 75 si tiene una giornata con tante attività tra cui scegliere: costruzione di un aquilone con l’aiuto delle GEV; laboratorio STEAM per costruire strumenti utili a capire se il tuo aquilone può volare; esperienze in natura: piccole attività per piccoli esploratori alla scoperta degli abitanti del bosco attraverso i 5 sensi; campo sperimentale di Orienteering: metti alla prova il tuo senso dell’orientamento. Info centrodidatticoscientifico.it.
VARESE
CinemaKids - Alle 15 al Cinema Nuovo proiezione del film “Robin Hood” per i bambini dai 6 anni; 5 euro; 0332.830053.
Disegniamo l’arte - Il Castello di Masnago in via Cola di Rienzo si svolge l’attività “Una giornata a corte” dedicata ai bambini 6/11 anni con visita guidata e laboratorio. Ingresso gratuito per i possessori di tessera Aml con prenotazione obbligatoria allo 0332.820409.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 21.30 all’arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della band pop-rock de The Citizens. Info e prenotazioni 0332.400839.
© Riproduzione Riservata