VERSO IL VOTO
Lorenzo Aspesi presenta la lista “Per Cardano”
Sedici i nomi in lista. «Al centro le persone che si mettono a disposizione della città»

«Una lista che mette al centro le persone e il futuro della città e che si pone in netto contrasto con l’atteggiamento dimostrato negli anni dall’attuale Amministrazione di centrodestra. E lo slogan “Con noi per cambiare” fa capire (ancora una volta) la voglia di portare in città un cambio di passo rispetto agli ultimi 5 anni». Questa mattina, giovedì 18 aprile, Lorenzo Aspesi ha voluto ribadire la sua posizione e quella di “Per Cardano” nel corso della conferenza stampa in cui ha svelato il logo e la lista dei candidati che supportano la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno.
CON NOI PER CAMBIARE
La scelta del nome e del logo della lista civica è il risultato di un lavoro condiviso, partito da una definizione chiara di valori e intenti, con “Cardano è” e “Progetto Cardano”. Il nome “Per Cardano”, come spiega Aspesi, vuole essere il modo con cui le precedenti esperienze politiche riescono a dare forma e consistenza a quella forza e partecipazione necessarie per coinvolgere tutti i cittadini che «scelgono di agire per il bene della città. Ed anche il logo racchiude tutte le anime della lista civica. Al centro spicca “Per Cardano”, sullo sfondo il nome del candidato («che si mette a disposizione per la città) e a fare da contorno un occhio disegnato con un gioco di linee e colori («che guarda alla realtà di Cardano per comprendere e lavorare al servizio dei cittadini).
E poi lo slogan, «con noi per cambiare», che mette al centro il concetto di una collettività al lavoro, determinata nella sua intenzione di agire in modo positivo e propositivo per la città, partendo dai cittadini e dalla loro composizione in fasce di età e abbandonando l’asse dei partiti politici.
LA LISTA
La squadra che accompagna e sostiene Aspesi nella corsa alla conquista della fascia tricolore è composta da sette donne e nove uomini che «sono lo specchio della nostra città e la rappresentano fino in fondo. Ma anche in questo caso la lista civica ha voluto puntare sulle competenze, sulla professionalità e sulla disponibilità dei singoli piuttosto che l’appartenenza ad uno schieramento politico. Per ora però, il candidato sindaco non vuole parlare della futura squadra di governo (in caso di vittoria) perché «non vogliamo dividere in compartimenti l’impegno di chi si è messo in gioco.
E nel frattempo i tavoli di lavoro non si fermano e continuano ad incontrarsi per definire il programma della lista civica. «Sono emerse una serie di temi e di problematiche a cui vogliamo dare una risposta - spiega Aspesi - ma questi tavoli continueranno a essere attivi anche dopo perché sono, e in caso di vittoria saranno, il trait d’union tra il territorio e chi amministra».
I NOMI
I nomi: Auguie Sylvie, Carnicelli Antonella, Cirino Luciano, Ferrati Valentina, Franzioni Andrea, Guarrella Franco, Marchese Michela, Mazzuchelli Elena, Poliseno Massimo, Putignano Rocco, Santoro Marco, Saporiti Paolo, Sironi Andrea, Torno Paola, Trevisan Claudio e Vergazzini Alice.
«Sono veramente orgoglioso che questi 16 miei concittadini abbiano accettato di raccogliere la sfida insieme a me per questo importante momento della vita della nostra città - conclude Aspesi -. La loro motivazione, ma anche le competenze che portano con loro, ci permettono di guardare in modo positivo al futuro per saper coinvolgere altri cittadini».
© Riproduzione Riservata