LA FORTUNA
Lotteria Italia, a Varese le “briciole”
Estratti solo due biglietti di terza categoria, a Ferno e Cassano Magnago, da 20.000 euro ciascuno. Roma ancora capitale jackpot milionario

La Lotteria Italia 2020 ha regalato solo un timido sorriso alla provincia di Varese dove arrivano due premi da 20.000 euro ciascuno: un biglietto acquistato a Fermo e uno a Cassano Magnago, estratti tra i tagliandi fortunati di terza categoria. Il colpo grosso, milionario, della top five di prima fascia, e quelli da 100.000 euro di seconda categoria (10 estratti), hanno preso altre destinazioni.
Roma si conferma la città della fortuna. La Capitale ha conquistato i 5 milioni di euro del primo premio della Lotteria Italia; l’estrazione ieri sera, giovedì 6 gennaio, nel corso del programma di Rai1 “Soliti Ignoti - Il ritorno“, condotto da Amadeus.
Il jackpot milionario è andato al biglietto T018060, venduto ad un distributore locale. Ma a festeggiare è tutto il Lazio, dove sono finiti anche altre due premi di prima categoria, vale a dire quello da 1,5 milioni (biglietto N330633) e quello da 2 milioni (biglietto E263508), venduti rispettivamente a Roma e a Magliano Sabina, in provincia di Rieti.
Il secondo premio della Lotteria (P297147), quello da 2,5 milioni, è stato venduto a Formigine, in provincia di Modena, mentre il tagliando da 1 milione (D137599) a Trapani. Altri cinque dei dieci premi di seconda categoria (da 100 mila euro) sono finiti nel Lazio: tre a Roma, uno a Velletri e un altro a Pomezia. I restanti a Taranto, Faicchio (Mn), L’Aquila e Formicola (Ce). In terza categoria (150 i premi), i due biglietti venduti in provincia di Varese: F295137 a Cassano Magnago e O348136 a Ferno.
Roma è risultata anche la prima tra le città per numero di biglietti venduti in questa edizione (oltre 911mila); in Lombardia venduti un terzo dei biglietti. Il premio massimo era già finito nella Capitale nell’edizione 2014, nel 2009, nel 2008, nel 2003 e nel 2001.
Per la prima volta da cinque anni, nel 2021 è tornata a salire anche la vendita dei biglietti passati da 4,7 milioni (nel 2020) a 6,3 milioni, con un aumento di quasi il 39%.
© Riproduzione Riservata