IL TRASPORTO PUBBLICO
Con la E fino a Lozza
Il Comune collegato al capoluogo di provincia con la linea di Bizzozero

Quel tram chiamato desiderio. Questa volta e dopo oltre venti anni di attesa, Lozza avrà il collegamento diretto con Varese. Ci sarà il prolungamento della Linea E del trasporto locale cittadino fino a Lozza.
«Un traguardo che si avvicina - annuncia il sindaco Giuseppe Licata - Non possiamo ancora avere una data perché non dipende dal Comune, ma il passaggio fatto è già una svolta decisiva: il nostro paese è stato inserito nel piano di bacino di trasporto».
Entrando nel merito il primo cittadino illustra la situazione.
«Siamo tutti in attesa che entro il 2020 la nuova Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (Tpl) ci sia la gara d’appalto per la gestione unitaria dei servizi di trasporto pubblico per la provincia di Varese dove saremo inclusi anche noi per la prima volta».
In particolare esprime il suo orgoglio: «In questo panorama da amministratori esultiamo per l’inserimento nel relativo Piano di Bacino del prolungamento fino a Lozza della linea E di Varese, che al momento si ferma in largo Gajard (piazzale del Carrefour, ndr)».
Licata commenta poi: «Si tratta di un importante passo in avanti frutto dell’interlocuzione dell’amministrazione con i responsabili dell’Agenzia Tpl. In passato le amministrazioni che si sono succedute e la comunità intera hanno chiesto a gran voce la realizzazione di un collegamento di trasporto pubblico urbano tra Lozza e il centro di Varese, purtroppo senza ottenere risultati».
Al momento il pullman non c’è e bisognerà attendere che la nuova gara venga bandita e aggiudicata, i tempi non saranno veloci e i risultati si vedranno almeno da qui a un anno nella più rosea delle ipotesi.
«Oggi molti lozzesi sono infatti costretti a percorrere a piedi per circa 900 metri un tratto di strada stretto e senza marciapiede per raggiungere la fermata del pullman diretto a Varese. Una situazione di pericolo per i pedoni e un disservizio che dovrà essere al più presto superato: il traguardo è più vicino che mai, incrociamo le dita», conclude il primo cittadino.
Nello stralcio di piano di bacino sono state inserite due modifiche sulla linea E, una riguarda la biforcazione per Avigno Palasport che sarà sostituita da un anello, e l’altra riguarda proprio l’allungamento del percorso a Lozza e al Ponte di Vedano, dove dovrebbe esserci sviluppi di insediamenti commerciali.
© Riproduzione Riservata