L’ALLESTIMENTO
Luci natalizie, Porto Ceresio sfida Como
Dalle 17 di oggi la località lacuale si trasforma al calare del buio per attrarre i turisti

Una sorpresa piena di luci e colori lungo le sponde lacustri di Porto Ceresio e una sfida, quanto a suggestività e iniziative natalizie, lanciata a città come Varese e Como.
È la proposta offerta a cittadini e visitatori dall’amministrazione comunale, coordinata dal sindaco Marco Prestifilippo, a partire da oggi, venerdì 3 dicembre, alle 17, quando un avveniristico spettacolo di luci e colori terrà puntati gli sguardi sulla passeggiata a lago che costeggia il borgo antico.
Sarà uno spettacolo nello spettacolo, visto che la caratteristica passerella sospesa sull’acqua che collega piazza Sant’Ambrogio a piazza Bossi, dall’anno della sua inaugurazione, il 2004, è riuscita a incantare e attrarre migliaia di visitatori dalla nostra provincia e dalla vicina Svizzera.
Il nuovo sistema led riuscirà a esaltare la bellezza antica di Porto Ceresio, grazie a un’armonia di colori, proiettati sulle facciate delle case, che creerà un ambiente da favola. Un luogo già unico, come il golfo portoceresino, acquisterà maggiore suggestività a cominciare dalle prime ore della sera. La nuova amministrazione ha ideato e finanziato il progetto con l’intento di promuovere il turismo locale e di conquistare nuovi visitatori a sostegno dell’economia locale. Lo spettacolo di luci e colori durerà tutto dicembre e gennaio e sarà successivamente riproposto con scelte di colori a tema in diverse altre occasioni nel corso dell’anno. Come detto, fatte le prove nei giorni scorsi e la prima accensione stasera, le luci led saranno inaugurate ufficialmente alle 16.30 di domenica e saranno precedute dalla prima edizione dell’iniziativa «Illuminiamo il Natale ceresino» promossa dall’associazione Porto Aperta, con cornamuse, musica per i più piccoli e un concerto gospel in piazza Sant’Ambrogio. Seguiranno altre iniziative, come la tradizionale mostra dei presepi in sala mostre, in un paese addobbato a festa anche grazie alla preziosa opera del gruppo Alpini.
© Riproduzione Riservata