PER IL FUTURO
Luino città solidale
Venerdì 29 sciopero per l’ambiente e manifestazione contro la pena di morte

Luino città per l’ambiente e per la solidarietà. Quella di domani, venerdì 29 novembre, sarà una grande giornata per tutta la collettività.
In programma due eventi di notevole importanza: il quarto sciopero mondiale per il clima a Luino - Fridays for future - e la Giornata per la Vita contro la pena di morte.
Il primo evento è promosso da un gruppo di studenti che hanno a cuore le sorti del nostro pianeta e che frequentano le scuole superiori di Luino e dalla Comunità Operosa, il secondo è voluto dalla città di Luino.
Sono eventi diversi ma complementari: infatti ogni uomo e donna di buona volontà può rispecchiarsi sia nelle battaglie a favore del clima e contro il riscaldamento globale sia contro quell’abominio chiamato pena di morte, presente in ancora troppi stati.
Ecco il programma della giornata: alle 8.20 raduno degli studenti, muniti di sacchi e guanti, in piazzale Sogno (Villaggio Menotti). Dopo un incontro con l’amministrazione comunale davanti al municipio, alle 10 ci si sposterà al Parco Ferrini con il mercatino del riuso, laboratori e musica dal vivo. Alle 14 sgombero e pulizia.
Nel pomeriggio le iniziative proseguiranno a Palazzo Verbania, con la proiezione del documentario “Before the flood”, una merenda equosolidale e, alle 17.30, la cerimonia “Luino Città per la Vita contro la pena di morte”. Infine, alle 18, presentazione del libro di Antonio Salvati “L’Africa non uccide più” con l’intervento di Riccardo Mauri della comunità di Sant’Egidio.
In occasione della giornata per la Vita contro la pena di morte, quest’anno saranno illuminate le colonne di piazza Libertà.
Domani Luino sarà idealmente gemellata con tutte le città del mondo per ricordare che la vita e l’ambiente sono il nostro destino.
© Riproduzione Riservata