CONTROLLI
Clienti nel retro: chiuso il bar
Multati due giovani svizzeri non conviventi: erano in auto senza mascherina

Due bar sono stati sanzionati con 500 euro di multa e cinque giorni di sospensione dell’attività e tre persone sono state multate.
È questo il risultato dei controlli effettuati dalla Polizia locale, dal Settore Polizia di Frontiera di Luino e dai carabinieri giovedì e ieri, sabato 31 ottobre, tra la città, il valico di Zenna e di Ponte Tresa.
Giovedì sera gli agenti della Polizia locale hanno controllato diversi locali del paese lacustre, con l’obiettivo di verificare l’effettiva chiusura alle 18. Tra quelli controllati due (e non sono i primi in provincia di Varese) sono stati sanzionati: il primo è non molto distante dall’ospedale, mentre l’altro è nella frazione di Voldomino. In quest’ultimo gli agenti hanno trovato alcuni clienti nel retro del bar, dopo alcuni giorni di segnalazioni. Gli operatori della Polizia di Stato, invece, venerdì hanno fermato 50 persone in vari tratti della fascia di confine, riscontrando diverse violazioni amministrative che sono contestate ai sensi della normativa vigente.
Nei pressi del valico di Zenna, nel pomeriggio due giovani svizzeri sono stati sanzionati perché, senza essere classificabili come conviventi, a bordo dell’auto (che costituisce luogo chiuso ai fini della normativa) non indossavano la mascherina né rispettavano il distanziamento interpersonale, dato che il passeggero sedeva sul posto anteriore destro anziché su quello posteriore.
Nella notte di venerdì, invece, intorno alle 2, nei pressi della dogana di Ponte Tresa una donna di nazionalità brasiliana, residente in Italia, è stata multata al suo rientro dalla Svizzera perché il motivo del suo spostamento notturno non è stato ritenuto rientrante nelle straordinarie esigenze ammesse per spostamenti tra le 23 e le 5 (divieto che ovviamente comprende anche gli ingressi dalla Svizzera). Gli unici a potersi spostare, nelle ore indicate, sono i lavoratori per motivi professionali e per il rientro alle loro abitazioni.
© Riproduzione Riservata