ALTO VARESOTTO
Luino, ecco i parcheggi rosa
Dodici stalli gratuiti riservati alla sosta delle donne in gravidanza e le neo mamme. La mappa delle zone

Parcheggi rosa destinati alle donne in gravidanza e alle mamme con figli di età non superiore ai due anni. La giunta comunale di Luino ha deciso di istituirne dodici, gratuiti, a ridosso di centri scolastici e zone ad alta affluenza per l’accesso a servizi pubblici. Gli stalli rosa sono gratuiti.
Ecco la mappa: uno in piazza Marconi, dove c’è la stazione; uno in piazza Risorgimento, nei pressi del parco Ferrini; due in via Verdi, utili per raggiungere gli uffici Ats; uno in piazza Serbelloni, quindi l’area del municipio; uno in via Bernardino Luini nei pressi delle scuole elementari; due in via Forlanini, per l’accesso all’ospedale Luini Confalonieri; tre nel parcheggio denominato 5° locale; uno in via Creva, a ridosso dell’asilo.
La giunta, guidata dal sindaco Enrico Bianchi, indica come principale ragione degli stalli rosa il fatto che «i posti auto individuati nelle aree di parcheggio dell’abitato, soprattutto quelli in prossimità di strutture e servizi pubblici essenziali, sono spesso saturi e che detti luoghi devono essere invece facilmente raggiungibili per i soggetti in parola», cioè le neo mamme e quelle che stanno per diventarlo. Per realizzare questo progetto, l’amministrazione comunale ha chiesto allo Stato il contributo, previsto in una norma della scorsa primavera, destinato appunto alle misure per agevolare la sosta e la mobilità delle donne in dolce attesa o con prole in fasce.
Tra le prime città ad istituire i parcheggi rosa figura Varese, il capoluogo, che li introdusse una decina di anni fa durante l’amministrazione dell’allora sindaco Attilio Fontana.
© Riproduzione Riservata