GLI APPUNTAMENTI
Luino, festa di inizio estate
Weekend ricco di appuntamenti e iniziative a Varese e in provincia

Fine settimana ricco di appuntamenti a Varese e in provincia tra sagre, concerti e spettacoli di burattini.
Molte le iniziative tra cui scegliere oggi, sabato 24 giugno, sia per i più grandi, sia per i più piccoli.
SABATO 24 GIUGNO
ANGERA
Nel meraviglioso mondo del Pulcino - Fino al 23 luglio i libri d’artista del Pulcinoelefante in mostra al Kapannone in via verdi 35, sabato e domenica ore 15-19. Ingresso gratuito.
Tempo di tradizioni - Passeggiata al calar della sera fra i siti del Museo Diffuso, una guida racconta le antiche tradizioni del mese di giugno. Alle 17 ritrovo all’Infopoint. Evento gratuito, prenotazione 0331.931915.
ARCISATE
Interpretando suoni e luoghi - Alle 17.30 nel Santuario della Madonna d’Useria a Brenno in via alle Fornaci concerto del Duo Ellipsis, composto da Alberto Cesaraccio all’oboe e Alessandro Deiana alla chitarra. Musiche di Kovats, Boutros, Cesaraccio e Piazzolla. Ingresso libero. Info al 335.7316031 o 347.5987971.
ARCUMEGGIA
Mostra su Guttuso - Fino al 30 luglio alla Sangalleria in vicolo Malcotti 1 mostra su Renato Guttuso, sabato 15-18 e domenica 10-12 e 15-18.
BESOZZO
Concerto - Alle 21 nel palazzo comunale concerto della Filarmonica di Besozzo.
Sete, scampoli, scarti - Nel cortile del palazzo comunale mostra di Anne Burke, visite oggi e domani ore 10-12 e 16-19.30. Ingresso libero.
BISUSCHIO
Sagra dell’arrosticino - Al campo sportivo di via Bonvicini arrosticini per tutti. Anche domani.
BRUSIMPIANO
Immaginari circensi - In biblioteca presentazione dell’opera “22 Arcani circensi, freaks e simili” con letture, musica di carillon, mimi e altro.
BUSTO ARSIZIO
BA Estate - Alle 20.30 in piazza San Giovanni Giornata del Ringraziamento; dalle 17 alle 21 alla E-Work Arena allenamento e gran gala della nazionale italiana twirling.
CAIRATE
Mostra - Fino al 26 novembre il Monastero ospita la mostra “Toccar con mano i Longobardi” un percorso tattile che permette ai visitatori di esplorare con le mani la storia; orari: sabato 14.30-18.30 e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero.
CARDANO AL CAMPO
Concerto - Alle 21 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto concerto della rock band Jefferson Cleaners. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893.
CASTIGLIONE OLONA
Concerto d’estate - Alle 20.30 in piazza Garibaldi concerto del Corpo musicale Santa Cecilia.
CAZZAGO BRABBIA
E...state in paese coi burattini - Alle 21 nel cortile dietro la Trattoria della Rosa va in scena “La vendetta della strega Morgana” con la Compagnia Mattia Zecchi di Bologna. Ingresso gratuito. In caso di maltempo si terrà all’oratorio.
CITTIGLIO
FeSTìval Beer - Al Fe.Stì.Amo park (parco della Stazione) la Pro loco organizza dalle 19 stand gastronomico e dalle 22 concerto di Mitzi con la Rock School.
COMABBIO
Festival dei Laghi Lombardi - Andrea Vitali e i suoi “Due racconti” tra teatro canzone e letteratura. Accanto allo scrittore, alle 21 alla casa Lucio Fontana, l’attore Francesco Pellicini, il cantautore e chitarrista Max Peroni e il fisarmonicista Fazio Armellini. Ingresso gratuito.
ArchiviFuturi - Fino al 23 luglio nella Sala Fontana è allestita la mostra “Ubu e altre storie” di Enrico Baj: totem, maschere, grafiche e dieci grandi tele raccontano le vicende di Ubu. Si inaugura oggi nella Casa Lucio Fontana l’allestimento con 30 scatti di Mario Baratelli che ritraggono lo scultore Mario da Corgeno al lavoro oltre a una selezione di gessi e bronzi del maestro. Fino al 23 luglio. Info museomaga.it.
GANNA
Festa della cipolla - A Prato Airolo ore 19.30 stand gastronomico e alle 21 musica con dj.
GAZZADA SCHIANNO
Musicattraverso - Alle 21 al Parco di Villa de Strens concerto “A fior de pel” con la cantante Sarita Schena, Giuseppe De Trizio alla chitarra e Claudio Carboni al sax. Ingresso libero. Prenotazioni allo 0332.464237.
GEMONIO
Tra penna e materia - Fino al 30 luglio al museo Civico Floriano Bodini in via Marsala 11 la mostra dedicata a tre scultori e un pittore, Floriano Bodini, Nino Cassani, Ernesto Ornari e Pietro Diana, sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15-18, 3/5 euro. Info al 339.7596939.
GERMIGNAGA
Sagra dell’agone - Alle 12.30 e 19 pranzo e cena e asporto, alle 21 ballo con il duo Romina.
INARZO
Inarzo in... festa - Nel campo di basket in via Vanetti alle 12 bar e cucina la sera e musica con dj Alvis.
ISPRA
JRC Culture Fest - Alle 20 nella Sala Premule del JRC Club House concerto di Paolo Saporiti. Info 0332.789764.
LEGGIUNO
Concerto - Alle 21 all’Eremo di Santa Caterina del Sasso concerto “Diari al tramonto” della HARPbeat Orchestra, imponente formazione orchestrale di arpe diretta da Fabius Constable; 20 euro; eventi.eremosantacaterina@gmail.com.
LEGNANO
Mostra - Al Castello Visconteo apertura della mostra di Arti Figurative “Caleidoscopio - Trame” a cura della Scuola di Pittura dell’Accademia di Brera.
LONATE CEPPINO
Ceppino Death Fest - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serie di concerti metal con Defacement, Goorch, Shrieking Daemons, Devoid of Thought ed Exequiae Sacro. Ingresso riservato ai soci Csen.
LONATE POZZOLO
La brughiera di San Giovanni - Passeggiata al tramonto alla scoperta della brughiera di inizio estate, ore 19 ex Dogana austroungarica a Tornavento e a seguire cena, 45 euro.
Figura rivisitata - Fino al 2 luglio al centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge a Tornavento mostra di pittura degli artisti dell’associazione Blaue Reiter odv. Sab. e dom. dalle 9 alle 18. Info 347.7175102.
LUINO
Festa di inizio estate - Alle 18 al parco a lago festa con dj set.
MALNATE
R-Estate - Alle 10 a Villa Braghenti laboratorio di incisione all’acquaforte per bambini 8/12 anni “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Prenotazione a biblioteca@comune.malnate.va.it. Alle 10 letture al alta voce per bambini. Alle 20 nel cortile della scuola Battisti concerto del Corpo filarmonico.
MORNAGO
Festa alpina - In via Monte Ortigara stand gastronomico con stufato d’asino e molto altro e poi intrattenimento musicale.
OGGIONA SANTO STEFANO
Festa della musica - Al Rifugio Carabelli dalle 19 musica con la Max Fabiani band e tanto divertimento.
PORTO CERESIO
Rock and Pork - Dalle 10 a mezzanotte in piazza Sant’Ambrogio stand gastronomico al Bbq, stand merchandising, stand laboratorio e trucca bimbi e alle 21,30 concerto della cover band Decanter.
SAMARATE
Revival MV Agusta - Sul piazzale Leonardo Elicotteri motogiro, eventi vari e street food.
SARONNO
Festa della ceramica - Ore 10-12.30 e 15.30-22 stand dei ceramisti in centro con dimostrazioni e accensione del forno in piazza Libertà; al Museo Gianetti in via Carcano 9 ore 10-11.30 laboratorio per bambini e adulti “Farfalle & Mostri”; ore 10.30 inaugurazione della mostra “Le forme della memoria” con opere di Russo e degli ospiti della Rsa Don Gnocchi di Malnate e installazione “Le voci dei pozzi” di Mirco Denicolò nella Sala del Camino di Villa Gianetti e a seguire talk con gli artisti; alle 16 visita alla mostra diffusa “Peolple Need Help”, ore 16.30-18 laboratorio di modellazione dell’argilla al Museo, ore 16.30-17.30 decorazione di raku nel giardino del Museo; ore 17.30 inaugurazione della mostra “I-Fragile” al Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese e performance “Cerco una parola”; ore 18.30 apertura del forno raku in Museo; ore 21 “Pop to the Top” concerto del Coro Hebel nel giardino di Villa Gianetti; ore 22.30 in piazza Libertà apertura forno e presentazione della scultura “Everything needs love - Tutto chiede amore” di Angelo Zilio e Fiorenza Pancino.
Pop to the Top - Alle 21 al Giardino di villa Gianetti in via Roma concerto del Coro da Camera Hebel con Beatboxer e Matteo Giammò. Dirige Giuseppe Califano. Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento si svolgerà domenica 25. Info allo 02.96710246/261.
SOMMA LOMBARDO
ArchiviFuturi - Al Museo Volandia si inaugura “Inspirée par un Déesse” serie di disegni, studi e progetti del designer Dodo Arslan. Fino al 30 luglio. Info museomaga.it.
TAINO
Festa di San Giovanni - Nel rione Cheglio ore 15 conversazione con Laura Tirelli, ore 16 raccontastorie tra le corti del rione, ore 18 messa, ore 19 hamburger e patatine in oratorio, ore 20 musica con la Taino Band e alle 21 musica Vintage Evolution.
TRADATE
Concerto - Alle 20.30 a Villa Truffini concerto a cappella dei Legictimae Suspicions diretto da Donato Giupponi.
TRAVEDONA MONATE
Pizzoccheri sotto le stelle - Dalle 19 in centro cibo, musica e tanto divertimento. Prenotazioni al 380.4192092.
VARESE
Varese Estense Festival Menotti - Al parco di Villa Toeplitz alle 18.30 a ingresso libero (in caso di maltempo nella chiesa di Santo Stefano a Velate) concerto “Orchestra Canova… al tramonto” diretta da Enrico Pagano.
Incontro letterario - Alle 17.30 alla Mondadori di via Morosini Livio Gambarini presenta il suo romanzo “La papessa di Milano. Le cronache dai Visconti” (Piemme). Ingresso libero.
Palio delle 6 contrade di Masnago - Alle 17.30 in piazza Ferrucci concerto della band Acoustika, alle 19 grande tavolata del Palio con banco gastronomico e alle 21.30 partenza del corteo storico dal parco Mantegazza con gli Sbandieratori e Musici Lariani e arrivo sul sagrato della chiesa per uno spettacolo con performance di fuoco a cura di Drago Bianco e in chiusura fuochi d’artificio.
Visita al Battistero - Dalle 16 alle 18 visita al Battistero di San Giovanni in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
inCanto - Alle 20.30 al Castello di Masnago il Coro Prealpi Don Luigi Conaghi e il Gruppo vocale Ludicanto, nella chiesa di Sant’Antonio alla Motta alle 21 concerto del Coro Anemone e del Gruppo voclae Incanto.
VEDANO OLONA
Luppolo in Fabula - Al Parco Fara Forni alle 11 mercatino Il Barattolo, alle 12 e alle 19 apertura dello stand beverage a cura della Pro loco e truck street food, alle 16 esibizione Mony’s Aerogag e dalle 21 live music con Motoroll rock band. Dalle 18.30 alle 20 Abirritivo con cocktail aperitivo a base di birra.
Campari Party - Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI le migliori hit estive con dj set di Mr. P. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Manzoni e i Promessi sposi - Alle 21.15 nel cortile di Casa Marchi in via Borromeo 27 va in scena lo spettacolo “Manzoni e I Promessi sposi come non li avete mai sentiti”.
DOMENICA 25 GIUGNO
AGRA
Campane tibetane - Dalle 10.30 alle 21 vibrazioni sonore delle campane tibetane e del gong con trattamenti, camminate e rilassamenti.
AZZIO
Incontriamoci… al Convento - Alle 18 nella chiesa del Convento nuovo appuntamento di “Ritratti di grandi compositori” dedicato a Dietrich Buxtehude. All’organo Jacopo Mattavelli, introduce Lorenzo Ghielmi. Ingresso libero.
BESOZZO
Pic nic in bianco - Dalle 18 al Parco del Cioss Pic nic in bianco organizzato dalla Pro loco con musiche e danze della tradizione, mostra fotografica e di pittura, angolo scrittura creativa e pillole teatrali. Info 333.3959961, contributo di 5 euro.
BUSTO ARSIZIO
BA Estate - In piazza Garibaldi e in via Fratelli d’Italia per tutto il giorno mercatino dell’antiquariato e del collezionismo; in piazza San Giovanni mostra mercato “So fare”.
BA Cultura - Alle 16.45 nella sala conferenze del Museo del Tessile concerto di musica lirica intitolato «Musical Operetta» a cura dell’Associazione Ponchielli. Info su comune.bustoarsizio.va.it.
CAIRATE
Dna: Fiber - Al Monastero alle 17 laboratori gratuiti con Elena Rizzardi in occasione della sua mostra aperta fino al 23 luglio; sabato 14.30-18.30 e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero.
CASCIAGO
Tempo di note - Alle 18 in Villa Castelbarco (Ingresso parcheggio via Vittorio Emanuele II) concerto con Francesco Verzillo ai tromboni barocchi e Mauro Borri al clavicembalo. Musiche di Frescobaldi, Viviani, Domenico Scarlatti, Marcello, Caldara e Händel. Ingresso libero. Info al 328.6628605.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore - Alle 16 al Caffè Lucioni incontro con Laura Valera e il libro “Luisa e Fabio, due periferici in con-tatto”.
COCQUIO TREVISAGO
Doc - Alle 21.15 al Teatro Soms di Caldana va in scena lo spettacolo atto unico con Il Gruppo teatrale crennese.
GANNA
Festa della cipolla - A Prato Airolo ore 12.30 e 19.30 stand gastronomico e alle 21 musica con dj.
GAVIRATE
Appassionati alla vita - All’oratorio San Luigi dalle 19 tornei di calcio, volley, basket e beach volley e alle 21.30 spettacolo ideato e interpretato da studenti universitari “Non puoi accendere un fuoco senza una Scintilla”.
GAZZADA SCHIANNO
Musica in villa - Alle 21 in Villa Cagnola concerto dal titolo “Milano… Mozart e i concerti per violino” con il violino solista Giuliano Carmignola e l’Orchestra I Cameristi del Verbano; 10/15 euro. Info allo 0332.875172o info@prolocogazzadaschianno.it.
GERENZANO
Festa in campagna - Al Fontanile San Giacomo ore 10-12 visite guidate all’area naturalistica, ore 12.30 pranzo, ore 14.30 torneo di carte, ore 15-16 visite guidate alla chiesetta di San Giacomo e ore 16.30 anguriata.
Lucciolata al parco . Visita guidata notturna per osservare le lucciole al Parco degli Aironi, 10 euro. Info al 353.3096964.
GERMIGNAGA
Sagra dell’agone - Alle 12.30 e 19 pranzo e cena e asporto, alle 21 ballo ed esibizione danzante.
INARZO
Inarzo in... festa - Nel campo di basket in via Vanetti mezzogiorno e sera bar e cucina la sera e musica con Calo Music.
INDUNO OLONA
Concerto - Alle 20.45 all’oratorio San Paolo Apostolo concerto dei The Sun. Ingresso a offerta libera, prenotazione obbligatoria a parrocchieinduno.com. Dalle 18.30 stand gastronomico.
LEGNANO
La bella estate - Alle 21.30 al Parco Falcone Borsellino “Serenate Mariachi Messicane”. Ingresso libero e gratuito. Info allo 0331.471575/578 o 0331.547370.
Eventi - Al Parco Falcone e Borsellino dalle 15 alle 20 giochi di strada per tutte le età.
MALNATE
R-Estate - Alle 18 nell’area feste di via Pastore Latin Vespa Party con il Vespa Club locale.
MORNAGO
Festa alpina - In via Monte Ortigara stand gastronomico con stufato d’asino e molto altro e poi intrattenimento musicale.
OGGIONA SANTO STEFANO
Festa della musica - Al Rifugio Carabelli dalle 12 e alle 19 stand gastronomico, musica dal vivo con Animanti tributo nomade e tanto divertimento con Raggi d’Oriente alle 15.30.
SAMARATE
Revival MV Agusta - Sul piazzale Leonardo Elicotteri motogiro, eventi vari e street food.
SARONNO
Festa della ceramica - Nel giardino del Museo Gianetti stand e attività dell’associazione Semplice Terra; ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30 stand di ceramisti in centro con dimostrazioni; ore 10-10.30 decorazione pesci raku nel giardino del Museo; ore 10-11.30 laboratorio di modellazione argilla nel giardino del Museo; ore 11.30 apertura forno raku; ore 16 “Concerto di inizio estate” del Corpo musicale di Saronno in piazza Libertà; ore 16.30-18 laboratorio “Farfalle & Mostri” al Museo; ore 17 premiazione dell’opera selezionata dagli espositori in piazza Libertà, e visite guidate all’installazione “People Need Help”.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TAINO
Festa di San Giovanni - Nel rione Cheglio ore 12 hamburger e patatine, musica con Claudio e Roberto e giochi con salto e peso del salame.
TRADATE
Concerto - Alle 20.30 a Villa Truffini concerto dell’Orchestra Filarmonica Europea “senior” dal titolo «Perle rare del Settecento». Dirige Marcello Pennuto. Musiche di Bach con solista Alessandro Nardi all’oboe d’amore, Stamitz con Lycia Gialdi al corno di bassetto, Mercadante con Francesca Mancuso al flauto, Mozart con Marcello Pennuto al pianoforte e Daniele Pennuto alla direzione. Con la partecipazione del baritono Marco Sangallo e della soprano Erika Rezzonico. Ingresso libero.
Motoraduno - Motoraduno di veicoli storici ore 8 ritrovo e iscrizioni in Frera, ore 10.30 sfilata per le vie, alle 11 concorso d’eleganza in villa Saporiti, ore 12.30 pranzo e alle 14.30 premiazioni.
Concerto - Alle 20.30 a Villa Truffini concerto dell’Orchestra Filarmonica Europea.
VARESE
Varese Estense Festival Menotti - Spettacolo, in sala Varese Vive a ingresso libero alle 18, tratto dal libro “L’uomo del Metro”. Di e con Attilio Piovano al pianoforte e con la voce recitante di Cristiana Vaglino.
>inbiblioteca - Alle 18 in biblioteca in via Sacco “It’s alive! Performance di arte e video musica” a cura di Debora Ferrari, Luca Traini e Francesca Anedda.
Palio delle 6 contrade di Masnago - Alle 10.30 in chiesa messa, alle 12 banco gastronomico, alle 15.30 finali dei tornei, alle 18.30 aperitivo in oratorio e a seguire cena, alle 21.30 sul sagrato della chiesa «E le stelle stanno a guardare» sfilata di abiti da sposa dagli anni Sessanta ai giorni nostri.
inCanto - Alle 17.20 in piazza Podestà si esibiscono i Blooming Kids, il Piccolo coro Batticuore, il Pop Lab e i Soulkeys, alle 18 al Santuario del Sacro Monte concerto dei Gregorianisti del Conservatorio di Como, alle 21 al Castello di Masnago concerto dell’Ensemble Il bell’umore, della Compagnia della Gru e della All That...Choi, alle 21 nella chiesa di San Vittore di Casbeno è la volta del Coro Santa Maria del Monte e del Chorus Insubriae.
Visita al Battistero - Dalle 16 alle 18 visita al Battistero di San Giovanni in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
Concerto a casa Pogliaghi - Alle 16 nella cornice di Casa Pogliaghi al Sacro Monte concerto “Niccolò Paganini: bellezze e virtuosismi per violino e chitarra” con il duo Niccolò, Francesco Postorivo al violino e Paolo Amico alla chitarra. Info al 366.4774873.
VEDANO OLONA
Luppolo in Fabula - Al Parco Fara Forni alle 10 Torneo 3vs3 MaGia del Basket, alle 12 e alle 19 apertura dello stand beverage a cura della Pro loco e truck street food, alle 18 premiazioni del torneo di basket. Dalle 18.30 alle 20 Abirritivo con aperitivo a base di birra.
Concerto - Alle 20 all’Arlecchino Show Bar concerto dei Groove Troopers. Info 0332.400839.
VIGGIÙ
Maccheronata - Alle 12 in piazza Albinola maccheronata sanfratellana con degustazione di maccheroni fatti al ferretto.
Concerto - Alle 16.30 a Villa Borromeo concerto dell’Ensemble Sax Academy.
© Riproduzione Riservata