SCHIRANNA
Luna park come la Fiera: il sindaco taglia il nastro
Altra novità la giostra col giro della morte. Sabato 25 il debutto

La fiera come la Fiera. Taglio del nastro e cerimonia col sindaco. Il luna park, ribattezzato “fiera di primavera”, si aprirà quest’anno col rituale della campionaria, la Fiera città di Varese, che si svolge nello steso luogo, piazzale Roma, alla Schiranna, ma a fine estate. Il debutto delle giostre è previsto sabato prossimo, alle 15. E sarà appunto il sindaco Davide Galimberti, insieme all’assessore al Commercio, Ivana Perusin, a dare il via al primo giro di divertimenti. E questa è una delle due novità. L’altra riguarda l’assortimento delle attrazioni: lo scorso anno, data la concomitanza con manifestazioni di canottaggio alla Schiranna, il luna park era stato un po’ compresso e senza giostre inedite; stavolta, c’è una giostra nuova di zecca per Varese, si chiama Explorer e offre viaggi su navicelle che ruotano a 360°, facendo quindi il giro della morte. Nel frattempo, oggi in piazza Monte Grappa presentazione ufficiale: uno stand del luna park 2017 con due ragazze testimonial a distribuire i coupon della promozione “paghi uno, prendi due”, valida per il giorno dell’inaugurazione. Il numero complessivo di attrazioni è più o meno quello degli anni al completo. Ci saranno quindi giostre per adulti e per bambini, banchi di gastronomia e ristorazione. Romes Uga, componente della segreteria del luna park, spiega che «Ci saranno in seguito ulteriori promozioni e sconti per agevolare i giovani e le famiglie». La fiera di primavera si fermerà (al completo) fino alla fine di aprile, con facoltà per chi vuole di prolungare al 7 maggio. È chiaro che il successo dipende dal meteo. «Se c’è bel tempo, soprattutto nei fine settimana, il luna park riscuote entusiasmo. Dipendiamo dal sole». Il luogo comune che vorrebbe acqua a catinelle nel periodo di permanenza delle giostre è stato già smentito più volte. C’è il dato “fisiologico” dell’inizio di primavera che all’ombra delle Prealpi è solitamente il più piovoso dell’anno. «Ma se il tempo regge, Varese resta una delle migliori piazze delle regioni del Nord» conferma il rappresentante dei giostrai. Che dà un’ulteriore conferma: «I prezzi, invariati da anni, saranno gli stessi anche stavolta». In un momento di crisi, questo serve ad attirare soprattutto le famiglie con bambini. Capitolo viabilità. Verranno create delle zone di sosta e, con ogni probabilità, disciplinato l’accesso delle auto al lungolago della Schiranna, bloccando il traffico quando c’è intasamento. Da ultimo, il “tormentone” che tiene banco da almeno 15 anni: trovare una nuova sede per il luna park o mantenere la tradizionale di piazzale Roma? I giostrai non hanno dubbi: «Va bene la Schiranna»
© Riproduzione Riservata