L’INCURSIONE
Lupi in un’azienda agricola, sbranata una pecora
Preoccupazione tra la comunità di Soriso. Nella zona la presenza di questi animali si è moltiplicata negli ultimi anni

Lupi attaccano un’azienda agricola: arrivano fin sulle colline di Soriso, entrano e sbranano una pecora. L’incursione è avvenuta nell’azienda agricola Canvella, da parte di un branco di lupi. Il vice sindaco Augusto Cavagnino si fa partecipe delle preoccupazioni della comunità. «Abbiamo subito chiamato il servizio veterinario dell’Asl che ha accertato che un intero branco di lupi ha divelto la rete di recinzione dell’area dove si trovano gli animali e ha sbranato una pecora, non lasciandole scampo. Gli esperti dell’Asl hanno raccolto anche il Dna dell’animale per verificare se ci siano stati incroci con altre specie selvatiche e per controllare il possibile rischio sanitario per le persone».
A Soriso, comunità all’interno di una zona boschiva e agricola, c’è molta preoccupazione: «Negli ultimi anni la presenza dei lupi si è moltiplicata, in particolare nella zona boschiva del Monte Fenera. Ormai sta diventando pericoloso anche fare solamente una passeggiata nei boschi da cui Soriso è circondata: l’arrivo improvviso di un branco sarebbe difficile da affrontare, anche da parte di un cacciatore o di un agricoltore esperto». Per Cavagnino si devono prendere provvedimenti: «I lupi stanno proliferando e arrivano vicino alle case, idem i cinghiali che devastano le colture. È stato bloccato ogni tipo di controllo e di selezione, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, con la distruzione delle coltivazioni e del sottobosco ma anche con il rischio di essere attaccate anche tutte le specie di animali domestici. E anche chi passeggia nei boschi con un cane può rischiare grosso».
© Riproduzione Riservata