LE INDICAZIONI
Lupi, nuovi avvistamenti: cosa fare in caso di incontro ravvicinato
Nel Vco si susseguono le segnalazioni. Il sindaco di Gattico Inveruno e il Comando Forestale di Oleggio hanno ricordato alcune buone norme di comportamento

Lupi in giro vicino alle case e nei campi, il sindaco Federico Casaccio dà le regole in caso di incontro ravvicinato. Oramai si susseguono gli avvistamenti di lupi. Se ne sono visti nella zona fra la località Muggiano di Gattico, Comignago e Oleggio Castello, mentre altri sono stati avvistati lungo la pista ciclabile che unisce Veruno a Revislate. Nessuna paura, ma comportamenti corretti e il sindaco Casaccio, che ha ricevuto un comunicato dal Comando Forestale di Oleggio, ha fornito alcune indicazioni, ricordando che «il lupo è considerato specie protetta e ne è proibita la cattura, l’uccisione, la detenzione e il commercio».
IL VADEMECUM
Così, scrive, «se si notassero comportamenti confidenti o anomalie da parte del lupo (se si avvicina senza mostrare reazioni di fuga o paura) o comportamenti aggressivi (meno frequenti), è fondamentale avvisare le autorità competenti al numero unico europeo per le emergenze 112». Ecco alcune regole comportamentali che si devono tenere: «Non lasciare fonti di cibo nei pressi delle abitazioni e non lasciare il cane libero di uscire da solo di casa, giardino o cortile. Tenere invece il cane in un ricovero notturno (in un box o dentro casa), in particolare se in calore, durante le ore crepuscolari e notturne». Non tentare mai e per nessun motivo di avvicinare gli animali né di interferire con il loro comportamento e non dar loro da mangiare. In contesti naturali «portare sempre il cane al guinzaglio. Nel caso in cui si osservino uno o più lupi da lontano, il consiglio è restare in silenzio e osservare senza interferire e non tentare di avvicinarsi». Se non si è a proprio agio, «basterà parlare a voce alta ed eventualmente agitare le braccia o battere le mani: il lupo nella maggior parte dei casi si allontanerà spontaneamente. Se non dovesse allontanarsi camminare lentamente all’indietro, parlando, e senza correre». Nel caso di incontro quando si è in auto, «è assolutamente vietato inseguire i lupi per girare un video o scattare foto; non mai uscire dall’auto, ma rallentare o accostare e aspettare che il lupo se vada.” L’allarme sui lupi è crescente. Pecore sono state sbranate a Soriso, lupi si sono visti a Cavallirio, Suno e Gravellona mentre si susseguono gli avvistamenti sempre più vicini alle zone abitate. Maurizio Robberto
© Riproduzione Riservata