DOLORE
Lutto cittadino per Puricelli, martedì il funerale
I ricordi e le reazioni di chi lo ha conosciuto. Il sindaco Ferrazzi: «Ciao, amico mio»

Il territorio sgomento, addolorato ed incredulo ricorda e abbraccia Enrico Puricelli. L’ex sindaco di Samarate, 60 anni, è scomparso per una grave malattia all’Humanitas di Rozzano.
«Oggi questo giorno fa incredibilmente male a me ed a Samarate – scrive il sindaco Alessandro Ferrazzi -, fa male perché con oggi abbiamo perso un amico che come tale si è sempre comportato con chiunque l’abbia conosciuto, Enrico è sempre stato una persona valida ed aperta al confronto, sempre disponibile e leale ed ha amato sempre Samarate giorno dopo giorno». C’era un rapporto forte e sincero tra i due, un affetto che si è manifestato anche nei consigli che si sono dati reciprocamente nel periodo in cui sono stati in momenti diversi sindaco di questa città. Conclude Ferrazzi: «Ciao Enrico, ciao amico mio, sempre con la stima e il rispetto reciproco che avevamo voglio che oggi la città di Samarate ti porti un ultimo saluto e proclamo il lutto cittadino».
MARTEDI’ I FUNERALI
Intanto i funerali dell’ex primo cittadino Puricelli si terranno martedì 27 agosto alle 10.30 – preceduti alle 10 dal santo rosario – alla Chiesa Parrocchiale Santissima Trinità di piazza Italia. «Ciao Pit amico sincero e leale - lo ricorda l’europarlamentare bustocca del Carroccio Isabella Tovaglieri -, eri un leghista irriducibile, un sindaco concreto ed appassionato, un lottatore da sempre, avrai sempre un posto speciale nei nostri ricordi, nei nostri cuori, nelle nostre battaglie». «Enrico Puricelli è stato un uomo perbene e un sindaco appassionato – dice il deputato Andrea Pellicini (Fratelli d’Italia) – e, nonostante la malattia, ha lavorato fino all’ultimo per la sua Samarate sapendosi conquistare l’affetto e la stima dei suoi concittadini, esempio di amministratore locale». C’è il cordoglio del sindaco di Gallarate e segretario provinciale del Carroccio Andrea Cassani per il quale «caro Enrico avevi lottato con tutte le tue forze per ottenere una riconferma che ti meritavi, altri avrebbero scelto di anteporre le battaglie personali a quelle per la propria città ma tu hai scelto con il cuore, è emerso ancora una volta l’uomo che eri con le tue fragilità e le tue sensibilità».
LA VICINANZA
In questi mesi difficili Puricelli ha avuto l’abbraccio di tutti, ha stretto un rapporto di fortissima vicinanza ed amicizia sincera con i sindaci Stefano Bellaria (Somma Lombardo) e Sarah Foti (Ferno) che hanno postato una foto dei loro numerosi incontri insieme parlando di «vere emozioni». Dice da Lonate il sindaco Elena Carraro: «Ciao Pit i tuoi consigli e le nostre chiacchierate, le tue battute, la nostra passione comune per il nostro amato Milan e la Lega resteranno nel mio cuore».
Pubblica una foto insieme l’ex avversario alle elezioni comunali per la corsa di sindaco di cinque anni fa Tiziano Zocchi e non nasconde l’emozione, la commozione per la perdita di un caro amico. Ha scritto: «Ciao Enrico, non doveva finire così e così presto, sei stato un avversario politicamente parlando ma sei sempre stato un caro amico, ci siamo sempre rispettati, mi mancherai caro sindico come ti chiamavo, avevamo una grigliata in sospeso, la faremo nell’aldilà quando toccherà a me».
«Non doveva andare così, non tutto morirà» ha infine scritto il presidente del consiglio comunale, Luca Macchi.
© Riproduzione Riservata