LA CLASSIFICA
Luvinate “Paperona”: redditi record
Prima in provincia e sedicesima a livello nazionale con quasi 30mila euro pro capite. Il sindaco: «Ma i Servizi sociali sono in affanno»

I “Paperon de’ paperoni” della Provincia di Varese abitano a Luvinate. Anche quest’anno la classifica stilata dal quotidiano “Il Sole 24 ore”, bibbia dell’economia italiana, incorona il paese del golf club come uno dei posti in cui il reddito medio pro capite è fra i più alti d’Italia. Secondo la classifica la media ammonta a 29.492,05 euro, con una leggera flessione del 2,3 per cento rispetto allo scorso anno. Nel panorama italiano Luvinate è al sedicesimo posto, subito sotto Milano, mentre al primo posto svetta Portofino.
Il sindaco Alessandro Boriani avverte: «Sappiamo bene che questa ricchezza non corrisponde a quella del paese e più in generale della comunità: abbiamo il golf che è bellissimo, prestigioso, ci sono evidentemente dei concittadini particolarmente facoltosi. Ma la situazione di Luvinate non è poi così rosea come si potrebbe ipotizzare da questa classifica del Sole 24 ore, purtroppo per noi».
Il primo cittadino infatti denuncia una situazione sempre più complicata per quanto riguarda la sfera dei Servizi sociali: «Anche quest’anno abbiamo dovuto far fronte a un numero sempre crescente di persone che necessitano di un sostegno economico dal Comune, la spesa è in aumento e di certo non possiamo effettuare tagli».
Per quanto riguarda la classifica provinciale, subito dopo troviamo Galliate Lombardo al diciottesimo posto nazionale con 28.370,45 euro e una variazione di + 1.5 rispetto al 2015. Ad anni alterni infatti Luvinate e Galliate si contendono il primato provinciale: a Galliate spesso vivono i calciatori dell’Inter. Bisogna poi scorrere fino al 30esimo posto della graduatoria nazionale per trovare il paese sul terzo gradino di questo podio ideale: Bodio Lomnago, che si difende con i suoi 26.784,27 euro (-0,7%). Al quarto posto c’è Barasso (31esimo posto nazionale), al quinto posto Comerio (49esimo nazionale), entrambi vicini a Luvinate lungo il cosiddetto “balcone di Lombardia”, molto ambito anche a livello abitativo.
Fra i grandi centri, Varese è solo al 131esimo posto con un reddito medio di 23.936,24 euro.
A sorpresa Saronno si difende con un 76esimo posto e 24.958,46 euro. Gallarate supera Busto Arsizio: la città dei due galli si trova al 253esimo posto con 22.703,29 euro contro i 22.329,95 euro che piazzano quella che era la Manchester d’Italia al 323esimo posto.
© Riproduzione Riservata