IL PROGETTO
Luvinate, Tinella sorvegliato speciale
Previsto un sistema di telecamere contro le esondazioni

La giunta comunale, presieduta dal sindaco Alessandro Boriani, ha approvato il progetto per la realizzazione di un sistema di monitoraggio e allerta del torrente Tinella, finanziato da Regione con un contributo straordinario di 40mila euro.
L’intervento prevede l’installazione di una struttura dotata di stazione pluviometrica e sistema di telecamere per il monitoraggio e lo studio del fenomeno delle colate detritiche che interessano il bacino del torrente, in seguito agli incendi che hanno colpito il Campo dei Fiori nel 2017.
Inoltre il progetto prevede il rafforzamento delle modalità di avviso e di allertamento della popolazione in caso di situazione di rischio idrogeologico. Il ringraziamento del primo cittadino è rivolto al Consiglio Regionale, alla Direzione Generale Territorio e Protezione Civile della giunta regionale e al presidente della Cooperativa Villaggio del Fanciullo di Morosolo che ha concesso l’installazione di queste apparecchiature in un terreno di loro proprietà all’interno del Parco.
Un’altra delibera della giunta ha riguardato la variazione di bilancio, pari a 200mila euro, per il pronto intervento e lo smaltimento del materiale alluvionale a seguito degli eventi alluvionali dello scorso 28 luglio. In particolare, riscontrata la presenza di elementi di rischio e pericolo imminente per l’abitato, anche considerate le previsioni meteo delle ore e dei giorni successivi, si è reso immediatamente necessario intervenire per la rimozione del materiale alluvionale nell’asta del Tinella urbano, per il ripristino della rete viabilistica e lo svuotamento delle vasche di deposito poste all’altezza del sentiero n. 10 che intercettano e fermano il materiale proveniente dall’asta occidentale del Tinella, la più colpita dagli incendi del 2017.
Nel frattempo si sta procedendo con la progettazione definitiva ed esecutiva del nuovo ponte di via San Vito e del tratto urbano del torrente.
© Riproduzione Riservata