MONTAGNA
Bloccati nei bivacchi in Ossola: doppio salvataggio
Escursionisti in difficoltà nella zona di Macugnaga e in Valle Vigezzo: intervento dei soccorritori con l’elicottero

Un escursionista infortunato, un altro bloccato in alpeggio. I bivacchi sono presidi fondamentali per ripararsi in caso di maltempo. E se infatti quella di oggi non era proprio la giornata giusta per intraprendere un’escursione, vi è però chi si trovava già in giro, in alta quota, da ieri e doveva fare ritorno a valle. E così succede che un gruppo di escursionisti si è ritrovato bloccato ai 2.100 metri di quota del bivacco Lanti, in valle Quarazza, a Macugnaga. Uno dei componenti la comitiva durante l’escursione si era infortunato, cadendo e procurandosi una frattura ad un braccio.
DENTRO IL BIVACCO
Viste le pessime condizioni meteo della giornata, tutti si sono comunque rifugiati all’interno del bivacco ed hanno allertato i soccorsi. L’eliambulanza non è potuta intervenire subito ma tutto poi si è risolto bene, con il miglioramento delle condizioni meteo che ha permesso di riportare a valle il gruppo.
L’ALTRO ALLARME
Intanto nel pomeriggio un altro allarme. Questa volta in Valle Vigezzo, precisamente nella zona prossima al Lago Gelato. L’elicottero dei vigili del fuoco di Malpensa ha recuperato due escursionisti bloccati in mattinata dal maltempo al bivacco dell’alpe Cavegna, in alta Valle Agrasino, a circa 2.000 metri di quota.
© Riproduzione Riservata