VIABILITÀ
«La transenna me la sposto io»
Automobilisti indisciplinati rimuovono le barriere per passare nelle strade delle scuole

Da settembre il Comune ha pensato di chiudere al traffico veicolare le vie Dante e Gramsci. E cioè i due tragitti del centro storico malnatese spesso usati dagli automobilisti per evitare il traffico di via Varese nel pezzo della «Curva dei Vagunei», uscendo dal tratto sottostante il cimitero.
Dopo la richiesta avanzata dai cittadini per aumentare la sicurezza, l’ordinanza ha dunque deciso di vietare il transito delle auto, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 8.15, così da permettere agli studenti di raggiungere la scuola «Battisti» senza correre pericoli e incentivando così gli spostamenti a piedi o in bicicletta.
Tuttavia, stando a una segnalazione giunta da Tiziana Giganti, ex presidente del Comitato del centro storico, la chiusura talvolta non funziona perché qualcuno, infischiandosene del divieto, sposta la transenna posizionata per bloccare i veicoli e invade le strade teoricamente riservate a pedoni e ciclisti.
La ricerca di alternative alla già intensa viabilità porta dunque alcuni automobilisti indisciplinati a gesti piuttosto discutibili.
«È pericolosissimo - dice Giganti - e costringe i bimbi a camminare rasenti al muro. Mi è stato detto che, purtroppo, alcuni nonni vigili sono malati e quindi, è difficile verificare sempre la situazione. Spero che la questione venga risolta perché così quella che doveva essere una soluzione a difesa dei bambini, sta diventando un rischio. Comunque è allucinante e vorrei capire chi, quando si trova la transenna davanti, ben sapendo a cosa serve, se ne disinteressa completamente e la toglie».
D’altronde non sarebbe la prima volta: basti ricordare che, a pochi chilometri di distanza, qualche settimana fa venne transennata una strada a rischio frana.
Eppure, anche in quel caso, qualcuno preferì levare gli ostacoli e passare lo stesso, col rischio che gli piombassero addosso decine di metri cubi di terreno.
© Riproduzione Riservata