ELEZIONI
Malnate, Pd e Insieme: ecco il programma
Appello alla lista civica Malnate Sostenibile: «Entrate nella squadra»

Pd e “Insieme - Maria Croci” rinnovano l’alleanza in vista delle prossime elezioni amministrative di giugno. Si tratta di un percorso cominciato nel 2011 con la vittoria di Samuele Astuti, oggi consigliere regionale, e proseguito, sempre all’insegna del successo elettorale, nel 2016 e nel 2019, con la lista Malnate Sostenibile.
Con le urne locali all’orizzonte, Pd e “Insieme” hanno iniziato a riflettere sul futuro assetto amministrativo: ne è scaturita dunque la decisione di andare avanti «con entusiasmo e determinazione» per «garantire a Malnate un’Amministrazione attennta ai bisogni dei cittadini». «Per questo occorrerà una grande coesione politica tra le forze che comporranno la coalizione di centrosinistra. Sarà necessario quindi tornare alla buona pratica del lavoro collegiale e condiviso fra le forze politiche, che agevoli i processi decisionali e quelli di trasformazione delle idee in progetti concreti e realizzabili, accompagnati dal clima di fiducia che Pd e Insieme sono riusciti a costruire tra di loro e con la cittadinanza» si legge in una nota diffusa oggi, martedì 13 febbraio, dalle due forze.
Primo punto: riprendere «la linea di sviluppo della “Città dei Bambini” seguendo la regola che se una città è pensata a partire dai bambini, è adatta anche a ragazzi, adulti e anziani».
Quali i progetti? «Pensare a tutte le fasce d’età: i bambini; ma anche gli adolescenti e i giovani curando e abbellendo gli spazi di aggregazione e adeguandoli alle loro necessità; gli adulti e i lavoratori (anche frontalieri) creando le condizioni per trovare tutti i servizi possibili in città e potenziando viabilità e trasporti; le famiglie pensando ad un potenziamento dei servizi educativi attraverso un coordinamento maggiore con le scuole e con le associazioni presenti sul territorio; gli anziani implementando e potenziando i servizi a loro dedicati». Da qui, l’idea di «una nuova consulta sociale che, a partire dall’analisi della popolazione di Malnate, possa progettare e realizzare ciò che realmente serve: per esempio Casa di comunità, potenziare il Consultorio di Malnate, sistemazione e funzionamento dei mini-alloggi per anziani e altro».
Ecco altri opbiettivi: «Pensare a tutta la città: valorizzare i centri storici, ma anche le frazioni più piccole; lavorare per creare collegamenti sicuri sia per i pedoni sia per chi si sposta in bicicletta o in auto; rivitalizzare parchi e luoghi adatti ai momento di aggregazione - Castello del parco Primo Maggio, piazza delle Tessitrici, Baraggia, la 167, eccetera -, implementare le comunità energetiche».
E ancora: «Pensare a tutti i momenti da vivere all’interno della città: costruire e coltivare un rapporto con i commercianti del territorio per supportarli maggiormente nelle loro necessità, promuovere una programmazione sistematica da parte dell’amministrazione per poter progettare e implementare le attività più urgenti, ma anche prevenendo l’insorgenza di tali urgenze ove possibile, gestire i processi di manutenzione della città, sia per strade e marciapiedi, ma anche poter garantire una città pulita e curata».
«Una città - si legge nella nota congiunta di Pd e Insieme - in cui è possibile vivere a 360°, dove ogni necessità possa trovare risposta. Il progetto iniziato con la guida amministrativa di Astuti e promosso da tante energie nel corso degli anni prosegue quindi con entusiasmo e voglia di lavorare per la comunità insieme a una squadra rinnovata, attenta e pronta all’ascolto delle nuove esigenze».
Pd e Insieme lanciano quindi un invito alla lista civica Malnate Sostenibile affinché «voglia far parte, anche per queste elezioni, della squadra e contribuisca alla costruzione del programma e del futuro di Malnate, ritrovando lo spirito iniziale di collaborazione e coesione».
© Riproduzione Riservata