MALTEMPO
Acqua dal soffitto e dai tombini: Malpensa a mollo
Infiltrazioni dalle coperture nei due terminal. Acqua nel tunnel sottostante alla struttura dedicata alle operazioni tecniche
Anche Malpensa ha subito le conseguenze delle intense piogge di oggi, giovedì 28 agosto: stracci per assorbire le pozze e catini per contenere le perdite dal soffitto hanno punteggiato il terminal 1 dello scalo intercontinentale in diverse zone delle Partenze e degli Arrivi.
TOMBINI “SALTATI”
Anche aree interdette al pubblico sono state colpite dal temporale e l’acqua è fuoriuscita dai tombini di un tunnel sottostante alla struttura dedicata alle operazioni tecniche (VIDEO NaturalMeteo). Il T1 di Malpensa, inaugurato nel 1998, ha da sempre a che fare con questo problema e se le perturbazioni sono intense non è raro che i passeggeri e i dipendenti si trovino a zigzagare tra le pozzanghere. Anche al Terminal 2 è la normalità nonostante i lavori di ristrutturazione finiti nel 2023, così come alla Cargo City dove quando piove si creano pozze nella struttura, si allagano le scale e si infiltra acqua nei muri. In caso di forti perturbazioni la sicurezza dei voli è garantita dal blocco temporaneo dell’operatività o da una riduzione del numero di decolli e atterraggi, ma per l’acqua che entra copiosa pare non si riesca a fare molto.
IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE
L’anno scorso è partito un progetto di riqualificazione che mira a risolvere proprio questo problema: il Re-MXP, per la resilienza dell’aeroporto, ha infatti l’obiettivo di realizzare interventi che migliorino il sistema idraulico anche nell’ottica di un intensificarsi delle precipitazioni e della loro frequenza come conseguenza del riscaldamento globale dovuto all’attività umana.
© Riproduzione Riservata