AEROPORTO
Malpensa, aumentano i passeggeri
In tre giorni 156mila viaggiatori, sfiorati i 2 milioni nel mese di luglio. Più voli verso la Germania

È un percorso di crescita lungo e sofferto, ma che prosegue: l’aeroporto nell’ultimo fine settimana (da venerdì 6 a domenica 8 agosto) ha raggiunto quota 156mila passeggeri, con una media di circa 52mila presenze giornaliere. Il sistema aeroportuale milanese, contando pure i 57mila utenti registrati a Linate, ha raggiunto in tre giorni 213mila persone in transito.
Malpensa cresce
I numeri tendono ad aumentare costantemente, ed è prevedibile che il prossimo weekend, complice il ricorrere di Ferragosto, si riuscirà a scalare un ulteriore gradino nella fase di ripresa.
Nel mese di giugno in brughiera si erano avuti complessivamente 756mila passeggeri (in base ai dati forniti da Assaeroporti), mentre a luglio si è saliti a 1,75 milioni. Una cifra importante, specialmente se si considera che a luglio 2020 l’aeroporto si era fermato a poco più di 773mila persone tra partenze ed arrivi.
L’aeroporto ha le carte in regola per incrementare ulteriormente questi dati. Agosto è da sempre un mese clou per le partenze e l’offerta per le mete di mare del Mediterraneo, quelle più desiderate e richieste, è ricca. Si registrano peraltro ampliamenti delle rotte anche nel Nord Europa.
Orizzonti tedeschi
Malpensa torna a parlare il tedesco. I collegamenti aerei tra lo scalo varesino e la Germania sono infatti in continuo aumento. Da ieri, lunedì 9 agosto, sono tornati operativi i voli verso Monaco e Francoforte (con la storica compagnia di bandiera tedesca Lufthansa). Con i due nuovi “acquisti”, si allarga il numero di cittadine della Germania coperte dalle compagnie dello scalo.
Dallo scorso luglio si vola verso Berlino (con easyJet), dal primo e dal 4 agosto è divenuta possibile la partenza alla volta di Amburgo e Dusseldorf (con Eurowings). Per Amburgo, dal 14 al 28 agosto ci sarà inoltre un volo di Neos al sabato mattina.
Ulteriori movimenti dal prossimo mese: dal primo settembre Eurowings volerà a Stoccarda, mentre dal 28 Albastar effettuerà collegamenti con Memmingen, in Baviera.
Voli intercontinentali
Fuori dal Vecchio Continente i flussi aerei sono ancora limitati. Per lo più, protagonisti sono in questo caso i voli Covid-tested verso gli Stati Uniti. Ma anche per questo vi è comunque ancora un freno non indifferente rappresentato dal divieto di ingresso per turismo (da ormai diverso tempo si attende che l’amministrazione Biden provveda a eliminare questo inconveniente).
A livello globale continuano a pesare il frammentato quadro normativo e le restrizioni presenti in tanti Paesi. Nonostante gli auspici del mondo aeroportuale, arrivare a un’uniformità di regole è un compito non semplice. Queste settimane vedranno tuttavia qualche nuovo volo fuori dall’Europa. Ad esempio, domani, mercoledì 10 agosto, Neos effettuerà un volo verso Sal, nell’arcipelago di Capo Verde, per poi stabilire un collegamento con Boa Vista ogni mercoledì, dal 25 agosto all’8 settembre. Altre novità saranno destinate a manifestarsi nei giorni a venire.
© Riproduzione Riservata