DOPO I DISAGI
Malpensa, caos voli: Klm si scusa
La compagnia olandese ha scritto una lettera ai passeggeri italiani

Caos cieli: le compagnie aeree corrono ai ripari cercando di spiegare ai clienti i problemi. Marjan Rintel, presidente e Ceo della compagnia olandese Klm, scrive ai clienti italiani e si scusa dei disagi a causa di disservizi e perdita di bagagli. «Se di recente ha preso un volo o prevede di farlo nelle prossime settimane, avrà notato che le compagnie aeree e gli aeroporti di tutta Europa non erano adeguatamente preparati per far fronte al rapido aumento del numero di passeggeri - si legge nella mail -. Questo ha avuto ripercussioni anche per molti passeggeri Klm, pertanto desidero porgere le mie più sentite scuse a coloro che hanno subito un disservizio operativo o che hanno perso un bagaglio viaggiando con Klm quest’estate».
Problemi che si sono registrati anche all’aeroporto di Malpensa nelle ultime settimane.
«FARE MEGLIO»
Il numero uno della compagnia aerea spiega: «Dobbiamo semplicemente fare meglio». Nella nota si leggono le scelte: riduzione del numero di voli al fine di continuare a garantire l’affidabilità di servizio e la qualità che si aspetta da Klm, non sono stati messi in vendita tutti i posti disponibili, per poterne tenere alcuni a disposizione dei passeggeri che hanno perso un volo o il cui volo originario è stato cancellato, aumento del tempo di coincidenza tra un volo e l’altro. Infine spiega: «La risoluzione delle sfide operative rappresenta la massima priorità per Klm. Ogni giorno, 28.000 colleghi Klm lavorano 24 ore su 24 in circostanze critiche per portare lei e i suoi bagagli a destinazione nel modo più agevole e tempestivo possibile, esattamente come lei può e deve giustamente aspettarsi da noi. Nella maggior parte dei casi, riusciamo a farlo. Tuttavia, nelle ultime settimane il problema principale ha riguardato i bagagli consegnati in ritardo o smarriti». Nonostante il centro assistenza incrementato, a causa del necessario smaltimento del lavoro accumulato, i servizi della compagnia olandese non sono ancora disponibili per i clienti.
LA CONCLUSIONE
Il numero uno di Klm conclude: «In totale trasparenza e onestà, ho ritenuto essenziale scusarmi con coloro che sono stati direttamente coinvolti dai disagi. Faremo del nostro meglio per riconquistare la sua fiducia».
© Riproduzione Riservata