AEROPORTO
Non solo passeggeri: Malpensa vola anche con le merci
Nell’ultimo anno il traffico cargo è aumentato del 9%

Il cargo aereo italiano ha segnato una decisa ripresa nel 2024. E Malpensa resta leader con numeri eccellenti, pur perdendo una piccola parte del proprio peso a livello nazionale. In Italia l’anno scorso la movimentazione è stata di 1,249 milioni di tonnellate, in aumento del 15% rispetto al 2023. Malpensa ha chiuso l’anno da leader incontrastato, come avviene da anni ormai. Se, da un lato, la quota di merci trasportate da e per lo scalo della brughiera è cresciuta di quasi il 9% negli ultimi 12 mesi (siamo nell’ordine di 730 mila tonnellate di merci trasportate); dall’altro, risulta essere calato di più di 3 punti percentuali il peso di Malpensa sul totale nazionale. Se un anno fa movimentava il 61,8% del totale delle merci italiane, a fine 2024 ne movimentava il 58,6%. Poco male. Resta il fatto che 6 merci su 10 trasportare via aereo passano dalla brughiera. È quanto emerge dal nuovo report promosso dall’Associazione nazionale agenti merci aeree realizzato dal Centro Studi Fedespedi, che ha condotto un’analisi economico finanziaria delle 14 società di gestione dei principali scali aerei nazionali e di quattro primari aeroporti europei.
L’articolo completo sulla Prealpina in edicola oggi, sabato 5 aprile
© Riproduzione Riservata