A LINATE CHIUSO
Niente pedaggio in A4
Nei tre mesi in cui tutta la Milano che vola arriverà in brughiera raddoppieranno anche i vagoni del Malpensa Express

Una migliore accessibilità all’hub di Malpensa e il minor impatto possibile per l’utenza, ma anche per i lavoratori. Sul tema accessibilità a Malpensa, il Tavolo di lavoro sta procedendo su più fronti. Grazie a un accordo con Telepass, fortemente voluto anche dalle Prefetture di Varese e Milano, si punta a fare utilizzare l’autostrada A4, in alternativa alla congestionata A8 e alla trafficatissima 336.
«L’intesa consentirà a quanti raggiungeranno l’aeroporto nel periodo di chiusura di Linate percorrendo l’A4 e sostando nei nostri parcheggi ViaMilano Parking di vedersi rimborsato il costo del pedaggio», sottolinea Alessandro Fidato, il numero due di Sea.
Diversi gli obiettivi. Da un lato, senza aggiungere costi di pedaggio, garantire la comodità ai passeggeri che devono, in seguito alle scelte delle compagnie aeree, fruire dell’hub della brughiera in luogo di quello di viale Forlanini a Milano. Dall’altro redistribuire il traffico di transito sulle tre possibili strade, ovvero A8, A4 e 336, evitando di intasare una delle tre. L’azzeramento del pedaggio sull’A4, per quanti usciranno a Marcallo-Mesero e lasceranno il veicolo nei parcheggi Sea rende, sicuramente, più appetibile questa alternativa. E scongiura gli imbottigliamenti in 336.
I lavori del Tavolo sull’accessibilità hanno anche visto l’impegno di Trenord a raddoppiare le carrozze dei Malpensa Express, per una capacità di trasporto, quindi, che sarà notevolmente aumentata.
Altra misura facilitatrice dell’accessibilità è rappresentata dalle navette per i lavoratori aeroportuali dei servizi, dall’handling e dei vari servizi, anche commerciali. «Saranno in servizio dalle 3.30 del mattino e garantiranno a tutti gli operatori aeroportuali di raggiungere Malpensa per tempo e senza le noie del traffico», spiega Sea. Che non nasconde lo sforzo che sta dietro a quest’operazione che è necessaria per gestire il trimestre di chiusura di Linate che inizierà il 27 luglio.
© Riproduzione Riservata