LO SCENARIO PEGGIORE
Malpensa, prove di incidente aereo
In prefettura via allo studio del piano di emergenza

Lo scenario peggiore è un incidente aereo a Malpensa. Da questo è partito il nuovo piano di emergenza per l’aeroporto di Malpensa: lo vuole il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello. Si sono già messi tutti all’opera: ieri è stato costituito il nuovo piano di lavoro per elaborare lo schema che il numero uno di Villa Recalcati dovrà approvare. Ancora una volta dalla prefettura si accendono i riflettori sullo scalo internazionale della Brughiera: dopo una serie di incontri con un tavolo di lavoro per contrastare le aggressioni dei passeggeri tra check-in e Gate, oltre a potenziare la sicurezza con la convenzione con le polizie locali, ora è il turno del Piano di emergenza.
IL PIANO DI EMERGENZA
Ieri, mercoledì 19 ottobre, in sala Motta della Prefettura, il prefetto Pasquariello ha presieduto un incontro al fine di verificare le pianificazioni di emergenza in essere riferite all’aeroporto di Malpensa. In particolare, è stato oggetto di attenzione il Piano di emergenza esterno all’aeroporto nell’ipotesi di incidente aereo, tenuto conto del fatto che Enac ha aggiornato il piano di propria competenza.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti della Provincia di Varese, dei Comuni di Cardano al Campo, Casorate Sempione, Ferno, Lonate Pozzolo, Samarate, Somma Lombardo e Vizzola Ticino, delle Forze dell’Ordine, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’ENAC, della Società SEA Aeroporti, dell’ATS Insubria, dell’ARPA e dell’ATT 118 Varese. Su proposta del prefetto, è stata condivisa la necessità di procedere a un aggiornamento delle pianificazioni in essere, al fine di garantire un efficace coordinamento tra il Piano Emergenza Aeroportuale Interno e i Piani Provinciale e Comunali di protezione civile nonché il piano di emergenza esterno che sarà adottato dalla prefettura.
IL GRUPPO DI LAVORO
È stato costituito un apposito gruppo di lavoro di cui faranno parte anche le società autostradali, Ferrovie Nord, RFI, due comuni del Milanese e la Regione Lombardia.
© Riproduzione Riservata