VOLANDIA
Malpensa, un compleanno vip
Il volo spiccato 70 anni fa e un futuro più rosa al centro della serata a “casa” Caproni

Compleanno in abito da sera per Malpensa: a Volandia una serata chic in mezzo ai pezzi da museo per celebrare i 70 anni dalla fondazione e i 20 anni del Terminal 1.
Red carpet all’ingresso degli hangar del Parco e museo del Volo, con il presidente Marco Reguzzoni ad accogliere gli ospiti per la foto di rito. In 210 i vip del territorio, e non solo, che hanno presenziato alla cena di gala che Volandia ha organizzato insieme con il Comune di Busto Arsizio, Sea e Rotary La Malpensa, per omaggiare il doppio anniversario dello scalo. Uomini in smoking e donne in abito lungo, per un appuntamento più unico che raro dalle nostre parti.
Ospiti d’onore, gli eredi di Gianni Caproni, colui da cui tutto ebbe inizio, il pioniere del volo nei cui storici capannoni oggi ha sede il museo dell’aeronautica: Umberto Caproni, figlio di Gianni; Raffaella Guadagno, moglie di Giovanni Caproni; Giovanna Giovanelli, figlia di Letizia Caproni. Ma anche i nipoti di Giovanni Rossini, il sindaco di Busto della fondazione (tra cui Raffaella, arrivata appositamente dalla Toscana). Assente il presidente (in uscita) di Sea Pietro Modiano, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l’ex presidente di Sea, oggi ad Arexpo, Giuseppe Bonomi arrivano insieme, e subito scatta l’abbraccio con Reguzzoni.
Ai tavoli, in linea con il tema della serata (“Volo in Rosa”, raccolta fondi per istituire borse di studio per incentivare lo studio delle donne che vogliono diventare piloti), illustri piloti donna: Margherita Acquaderni, presidente club Adele Orsi; Carlotta Sbrana, primo Ufficiale Boeing 767 Air Italy; Corinne Adami, istruttore di volo, e Caterina Manzini, pilota acrobatico. E ancora, tanti protagonisti della politica (una nutrita rappresentanza della giunta e del consiglio di Busto Arsizio, con il sindaco Emanuele Antonelli e l’ispiratrice del calendario di celebrazioni, l’assessore al marketing Paola Magugliani, ma anche una delegazione di sindaci del Cuv) e dell’imprenditoria locale e nazionale, dal presidente di Univa Riccardo Comerio all’editrice di PrealpinaDaniela Bramati, fino al numero uno di Air Italy Marco Rigotti.
Dopo la cena a tema (dalle eliche tricolore alla zucca volante), l’accensione della turbina del Jet Provost. L’ultimo gioiello di Volandia. Auguri, Malpensa!
© Riproduzione Riservata