ROTAIE PER VOLARE
T2, la ferrovia avanza: primo treno a fine 2025
A un anno dall’apertura dei cantieri questa mattina il punto della situazione

«A un anno dall'inizio dei lavori della ferrovia che collegherà il terminal 2 di Malpensa con la linea Milano-Domodossola si fa il punto della situazione ai cantieri lungo il Sempione, a Gallarate. «È un momento fondamentale per lo sviluppo dell'aeroporto» ha detto Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, la società che gestisce Malpensa. «Permetterà allo scalo di essere sempre più connesso. Più collegamenti con la Svizzera, che rappresenta già un gran bacino di passeggeri. In futuro quest'opera potrebbe anche fare arrivare l'alta velocità».
Atteso il governatore Attilio Fontana che però non è riuscito a intervenire per un attacco febbrile, presenti gli assessori regionali Franco Lucente, (Trasporti e Mobilità sostenibile), e Claudia Maria Terzi, (Infrastrutture e Opere pubbliche), il presidente di Fnm Andrea Gibelli, il presidente di Ferrovienord Fulvio Caradonna, il presidente Salc Simon Pietro Salini.
Il collegamento T2-Gallarate è considerato strategico in vista delle Olimpiadi. Vengono per questo dal Piano complessivo delle opere olimpiche i 46 milioni di euro che il Governo ha assegnato al finanziamento dell'opera, soldi che permetteranno di coprire l'aumento del costo delle materie prime che ha fatto salire il conto complessivo dai 211 milioni già previsti e finanziati a 257.553.700 euro. La conclusione dell'opera, secondo il piano prospettato in via della Ronna, è prevista per luglio 2025 con attivazione entro la fine del 2025 o al massimo all'inizio del 2026.
© Riproduzione Riservata