LUNGO RAGGIO
Malpensa vola lontano
Thai torna, altre compagnie aumentano le tratte intercontinentali

Era da marzo del 2020 che Thai Airways non volava su Malpensa. Ci vorrà ancora qualche mese, ma la compagnia thailandese sta per tornare allo scalo intercontinentale: come riferito da Andrea Tucci, vice president aviation business development di Sea, durante l’Amazing Thailand Roadshow, un evento organizzato dall’Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, il vettore asiatico tornerà da novembre -con un volo diretto da Bangkok - ad atterrare e a decollare dall’aeroporto nella brughiera.
TRE ANNI DOPO
All’inizio della pandemia la compagnia di bandiera della Thailandia aveva, infatti, cancellato tutti i collegamenti, chiuso gli uffici e licenziato il personale di terra presente a Malpensa. Diversi problemi finanziari pregressi che la crisi sanitaria non aveva fatto altro che esacerbare avevano reso impossibile gestire i cinque voli settimanali che Thai operava a Malpensa, così come tanti altri in giro per mondo. Ora, dopo una ristrutturazione economica, è in grado di tornare operativa e di riprendere i voli anche a lungo raggio. E quelle per lo scalo varesino sono tra le prime tratte che sta scegliendo di ripristinare.
LE ALTRE COMPAGNIE
Ma Thai Airways non è la sola compagnia aerea a eleggere Malpensa come base da cui far ripartire i proprio aeroplani; sono, infatti, molti i vettori che riprendono a volare dopo la pandemia o a incrementare le proprie destinazioni. Da Neos, compagnia con sede a Somma Lombardo, che ha appena annunciato una nuova rotta da Malpensa a Toronto dal 6 aprile, all’asiatica Air China che da fine marzo incrementerà la frequenza dei suoi voli da Pechino, da Wenzhou e da Shangai.
Una ripresa del traffico aereo sempre più intercontinentale che fa ben sperare Sea, la società gestore di Linate e Malpensa, in un completo ritorno ai numeri che si facevano prima che il covid-19 bloccasse lo scalo versino e il mondo interno. Questo comparto - quello del lungo raggio - è stato, infatti, il più colpito dalla crisi causata dell’emergenza sanitaria, ma ora stando ai continui annunci di nuove destinazioni e tratte sta anch’esso riprendendo vigore.
TERMINAL 2
Anche il medio e corto raggio sono tornati a pieno regime e Malpensa si prepara alla stagione estiva anche con la riapertura, il 31 maggio, del terminal 2.
Il vecchio scalo, chiuso con l’inizio della pandemia, sta infatti per riaprire e accoglierà la compagnia inglese easyJet che tornerà a essere la signora del T2. In attesa di insediarsi nuovamente nello scalo, riammodernato e più tecnologico dopo i lavori di restyling fatti durante il periodo di chiusura, il vettore low cost ha annunciato tratte inedite che si aggiungono alle decine che collegano già Malpensa con il resto d’Europa, il Nord Africa e il Vicino Oriente: Parigi Beauvais Tillé, La Coruña, Lourdes e Birmingham. Un’altra compagnia low cost che ha investito a Malpensa è l’ungherese Wizz Air: arrivata due anni fa, continua a lanciare nuove tratte, come l’ultima diretta allo Sphinx Airport de Il CaiRo, in Egitto, che partirà da metà giugno. Insomma, si procede veloci per tornare a una nuova normalità.
© Riproduzione Riservata